24 venta molto più rapido (224.719 tonn. nel ’26; 254.247 nel ’27; 315.500 nel ’29). Dal « Lloyd’s Register of Shipping » (ed. ’34-’35) si rileva che al i” Luglio 1934 la marina jugoslava era costituita da 357 migliaia di tonnellate lorde (0,54 °/0 del naviglio mondiale), così ripartite: 355.000 tonn. di piroscafi (0,66 %); 2.000 tonn. di motonavi (0,02 %) e poco più di 200 tonn. di velieri. Tale rapido aumento è in gran parte da attribuire alla assistenza che il Governo ha dato alla marina e che, caratterizzata in un primo tempo dalle sovvenzioni, è notevolmente aumentata a datare dall’anno finanziario 1924^25, come dimostra chiaramente il seguente prospetto: Anno N. Sovvenzioni cor¬ Miglittico Dinari finanziario delle risposte dall’Era- per linee rio in Dinari miglia 1922-’23 48 13.700.000 756.954 11,77 1923-’24 51 11.250.000 674.892 16,63 l?24-’25 57 39.999.568 979.310 40,80 1925-’26 62 39.936.173 958.506 41,66 1926-’27 63 30.271.935 1.007.801 30.03 1927-’28 58 36.360.000 1.060.350 34,28 Con la Legge di Finanza del ’28-’29 il regime fu modificato, cosicché fu prevista — per un decennio — la sovvenzione annua di 49 milioni e mezzo di Dinari, ripartita nella seguente misura alle diverse Società: alla « Jadranska Plovidba » (58 piroscafi; 23.436 tonn. lorde; 6 linee regolari) 30 milioni e mezzo di Dinari; alla « Ragu-sea » o « Dubrovacka Parabrodska Plovidba » (22 piroscafi; 44.476 tonn. lorde; 10 linee regolari) 11.250.000 Dinari; alla « Bo-ka » (8 piroscafi; 1.031 tonn. lorde; 9 linee) 7 milioni di Dinari; alla « Hum », 750.000 Dinari. Le compagnie si sono impegnate a man- tenere durante il periodo predetto un certo numero di linee regolari ed a far costruire 24 navi per complessive 8.800 tonn. Ma a datare dal 1930 furono pure stipulate altre due convenzioni decennali: la prima — sovvenzione annua di 6 milioni di Dinari — con la Società « Oceania » per l’esercizio di una linea quindicinale celere Susak-Spalato-porti spagnoli (Barcelona-Valencia-Alicante) e ritorno, inaugurata un paio di anni fa, in seguito al noto Accordo commerciale Spagna-Regno S.C.S.; la seconda — 8 mil. e mezzo — con il «Jugoslaven-sky Lloyd», per la prima linea regolare col Sud America. L’ « Oceania » si impegnava a costruire due piroscafi da 3-4.000 tonn. e 14 miglia orarie; il « Jugoslavenski Lloyd », 4 piroscafi da 8-x 0.000 tonn. e 12 miglia di velocità. Ma l’assistenza non si è limitata alle sovvenzioni, poiché la Legge 31 Maggio ’29 (Gazzetta Ufficiale n. 142, del 20 Giugno 1929) ha concesso alle aziende armatoriali ed ai cantieri in esercizio — a decorrere dai i° Aprile 1928 e per 12 anni — l’esonero dal pagamento delle imposte dirette sugli utili di esercizio e sugli edifici che servono alla gestione; esonero dalle imposte sul giro di affari; di tutte le addizionali, statali o del Banato o municipali; dei dazi di importazione delle navi; dei diritti sui contratti di noleggio, su quelli dei mutui ipotecari, ecc. Di tali larghissimi esoneri trarranno vantaggio anche le aziende armatoriali ed i cantieri costituiti dopo il ’28, sempre per 12 anni dal giorno successivo alla registrazione. Per completare il quadro dell’assistenza statale, occorre far menzione del progetto relativo agli aiuti alla costruzione nava-