12. — IL SIGNORE CHE HA ROTTO LA BROCCA Andò la fanciulla per acqua, Aveva una bella figurina; E la raggiunse un signore, E le ruppe la brocca : — Zitta fanciulla, non piangere, Io ti pagherò questa brocca, E ti dò un tallero. Ma la fanciulla non volle il tallero E piangeva per la brocca. — Zitta fanciulla, non piangere, Io ti pagherò la brocca, E ti dò un ducato. E non volle il ducato Ma piangeva per la brocca. — Zitta fanciulla, non piangere, Io ti pagherò questa brocca, Ti dò metà della mia casa E non volle metà della casa Ma piangeva per la brocca. — Zitta, fanciulla, non piangere, Io ti pagherò questa brocca E ti darò me stesso ! — Proprio te io volevo Per diventare signora! (BYSTROrt, op. cit., 49). ♦ 36 *