« Fervono negli ultimi di Maggio e nei primi giorni di Giugno i preparativi per sostenere l’an-nunziato urto nemico. L’artiglieria avversaria intensifica i suoi aggiustamenti, bombarda spesso Porte Grandi e la posizione del gruppo del canale Cesena. Ln solo colpo cade sul Pontone Missana, lo perfora senza esplodere. La strada Meolo-Fossalta, Meolo-Losson, Fossalta-Porte Grandi e gli argini del Taglio del Sile interessano particolarmente gli aggiustamenti del nemico. Il 14 sera, alle ore 18, il Comandante del Raggruppamento mi avverte che l’attacco nemico s’ini-zierà dalle 2 alle 3 della notte. Il silenzio su tutta la linea del fronte è quello caratteristico che precede lo scatenarsi di un gran- 16 Giugno 1918 - Taglio Sile - Gruppo F. - «Orso N. 2» - Tiki su Ca’ Alfieri, nido ni mitragliatrici del nemico avanzante Taglio Sile - Pontone armato con cannone da 203 dioso bombardamento: non si ode un colpo di fucile, nè si vedono i soliti razzi. Verso le ore 2 qualche rara vampa dell’arti- II Tenente di Vascello Aldo Ascoli Comandante del Gruppo A. glieria nemica interrompe l’oscurità, verso le ore 3 più spesso si odono cannonate, alle 3.30 incomincia il bombardamento violento. DUE MEDAGLIE D’ARGENTO AL VALOR MILITARE, con le seguenti motivazioni: I:l - Proposto al Comando delle Artiglierie di Marina nel settore di Capo Sile, l’opera sua è stata in ogni circostanza saggia, oculata, veramente fattiva. Nelle giornale del 13 e del 14 Novembre 1917, per mettere in assetto definitivo la nuova linea Piave Vec-chio-Sile, incurante del pericolo, percorreva il basso corso del Sile, ove già si aveva sentore d’infiltrazioni di grosse pattuglie nemiche, su motoscafo non armato, e nel far prendere alle batterie il nuovo assetto definitivo, dava mirabile esempio di ardimento, di sprezzo del pericolo e di attaccamento al dovere. Capo Sile 13-14 Novembre 1917. 11“ - Organizzatore infaticabile, seppe in breve tempo postare le sue numerose batterie al massimo grado di rendimento ed esercitò il Comando di Zona battuta, con estrema violenza, da intenso tiro nemico, dando prova di estremo valore in ogni circostanza, ammirevole esempio ai propri dipendenti. Taglio Sile 15-20 Giugno 1918. — 327