IH I)« una fotografia dell' epura Il primo Comandante hel Reggimento Marina Capitano di Vascello Conte ALFREDO DENTICE DI I H ASSO ora Contrammiraglio della Riserva Navale e Deputato al Parlamento. Tenne il Comando dal 21 Novembre 1917 al 15 Maggio 1918. Il 24 Maggio 1915 trovò il Comandante Dentice a Porto Corsini, dove, richiamato in servizio nel-l’Agosto del 1914, era stato destinato a costituire quella Difesa Marittima. Verso la metà del Giugno 1915, destinato a Alonfalcone, dovette provvedere all’organizzazione della difesa costiera, lottando, al Comando di nuclei di marinai, affinchè gli incendi, derivanti dai continui bombardamenti nemici, non distruggessero il cantiere Adria-Verke, che era situato ad un centinaio «li metri dalla prima linea, e che avrebbe avuto grande importanza nell'eventualità di una nostra avanzata verso Trieste. Il 9 Febbraio «lei 1916 venne destinato al Comando «Iella Difesa Marittima di Grado, che assicurava il fianco destro «Iella Terza Armata e con le sue artiglierie contribuiva a tutte le azioni dell’E-eercito, sviluppandosi in un importantissimo organismo guerresco, che teneva sotto il suo controllo il golfo «li Trieste. La Difesa «li Grado era fornita «li aviazione marittima e terrestre, «li batterie da terra e galleggianti, pontoni armati e monitore, di torpediniere e «li M.A.S., e«l esplicava un’attività guerresca eccezionale multiforme, specialmente nel 1916, quando Grado rappresentava la sentinella a mare più 239