Da fotografia presa al Comando dei M.A.S. alla Ciudecca 1*11 Giugno 1918 IL COMANDANTE COSTANZO CIANO CONTE DI CORTELLAZZO MEDAGLIA D’ORO ORA AMMIRAGLIO DI SQUADRA NELLA RISERVA NAVALE E MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI Nato a Livorno il 30 Agosto 1876; nel Novembre 1891 entrò come allievo nella R. Accademia Navale, e conseguì la nomina a Guardiamarina il 16 Luglio 1896. Successivamente venne promosso Tenente di Vascello il 16 Settembre 1901, Capitano di Corvetta il 16 Agosto 1915, Capitano di Fregata a scelta eccezionale il 16 Giugno 1917, Capitano di Vascello per merito di guerra il 1° Aprile 1918. Il 4 Maggio 1919, a sua domanda, venne collocato nella Riserva Navale. In tale posizione conseguì le ulteriori promozioni, fino al grado, che attualmente riveste, di Ammiraglio di Squadra. Durante la Guerra italo-turca, nell’esercizio del Comando militare del piroscafo requisito «Siracusa», dette prova di tatto e di energia, compiendo le missioni affidategli con piena soddisfazione delle Autorità Militari, e gli venne conferito un encomio solenne. Durante la guerra italo-austriaca tenne dapprima il Comando della R. Nave «Misurata» dal 25 Febbraio al 23 Agosto 1915, poi il Comando del R. Cacciatorpediniere «Zeffiro» dal 1° Aprile 1916 al 3 Marzo 1917. In seguito ebbe la carica di Ispettore della Flottiglia «MAS» dal 3 Aprile 1918 al 16 Maggio 1919. 359 —