La Supf.rdreadnought «Tegetthoff» si avvia verso il Porto degli Alberoni L’Avviso ex austriaco «Admiral Spaun» scortato dal C. T. «Sirtori» La Predreadnought «Franz Ferdinand» e il C. T. «Medici» Venezia, tra le quali vi erano il Sindaco Conte Filippo Grimani e il Vice Prefetto Conte Tiretta; il «S. Marco» che portava a bordo tutti i Capi Servizio del R, Esercito e della R. Marina. Chiudevano il convoglio le torpediniere «Procione» e «Climene»; la prima portava a bordo gli Ufficiali inviati dal Comando Supremo, e la «Climene»., (la quale era una delle cinque piccole siluranti che forzarono l’entrata dei Dardanelli durante la guerra italo-turca e perciò decorata di Medaglia d’Oro) portava a bordo i giornalisti di Venezia e di altre città italiane. Lungo i fianchi del corteo delle navi correvano veloci quattro M.A.S., uno dei quali portava a bordo il Contrammiraglio Ricci Comandante in seconda del Dipartimento, che dirigeva la formazione dei convogli. Nel frattempo che le navi filavano a mezza velocità, lungo il canale che dal Lido prosegue per Ma-lamocco verso il Porto degli Alberoni, dall’aerosca- lo di S. Andrea s’innalzarono, a gruppi, dieci idrovolanti, i quali presero quota dirigendosi verso l’alto mare. Il cielo si rischiarava sempre più; l’orizzonte — 471 —