Il, MONTE PERALBA DAL QUALE NASCE IL PlAVE I CRITERI D’IMPIEGO DEI M.A.S. Nella notte dal 5 al 6 Luglio 1918 le torpediniere 18, 15 e 13 0. S. con i M.A.S. 18 e 94, che erano partiti da Venezia in missione di agguato sulle rotte di sicurezza Sud di Pola, dovettero rientrare a causa di una avaria in macchina della 15 0. S. Essendo stato disposto dal Comando in Capo di Venezia con foglio 2304 RII. dell’8 Luglio 1918 «li riprendere gli agguati anche sulle rotte di sicurezza Nord di Pola, nella notte dal 18 al 9 partivano da Venezia le torpediniere 3, 40, 42 P. N. con i M.A.S. 94 e 95. Ma la missione non potè essere portata a compimento a causa del mare. Il Capo di Stato Maggiore della Marina nella circolare emanata il 10 Luglio 1918 riguardante — i criteri d’impiego dei M.A.S. — così si esprimeva : «.....La lattica dei M.A.S. è ancora nell’infanzia, ma queste armi nuove hanno già dato —- essenzialmente per virtù ed ardire di uomini — un rendimento bellico di primaria importanza, ed hanno pure una giovine ma gloriosa tradizione. Sia essa sempre /iresente alla schiera dei Comandanti che si va formando, i