Da una fotografia dell’epoca Il Comandante del Raggruppamento Marina Capitano di Vascello ANTONIO FOSCHINI ora Ammiraglio di Squadra e Senatore del Regno. Nacque a Udine nel 1872 ed entrò all’Accade-inia Navale nel 1886. Fece la Campagna d’Africa e nell’estremo O-riente; guadagnò la Croce di Cavaliere deH’Ordine Militare di Savoia nel Basso Isonzo (1915-1916). Nel Novembre 1917 assunse il Comando del Raggruppamento Marina che tenne fino al Novembre 1918, epoca in cui, dopo l’occupazione di Pola, assumeva il Comando di quella Piazza Marittima. Per l’opera da Lui svolta in difesa di Venezia si rendeva meritevole della Croce di Ufficiale del-l'O. M. S. Nel 1919 passava al Comando della R. Nave «Dante», che tenne fino al 1924, nella qual epoca venne promosso Contrammiraglio. Nel 1925 fu destinato al Comando Militare Navale di Messina, e nel 1926, promosso Ammiraglio di Divisione, passò al Ministero della Marina assumendo l’alta carica di Direttore Generale delle Armi e Armamenti Navali che tut-t’ora tiene. Sia le batterie natanti che quelle da terra del Raggruppamento Marina ebbero la parte principale nella difesa di Venezia. — 244 —