Leggende della fig. 140 1. Piano fuori del Pallazzo Publico. 2. Strada salizata in declive per la caduta d’acque delle due dissesse da Pera. 3. Strada che conduce a Pera. 4. Portone per trasporto de comestibili con sotto portego per i rispetti di sanità. 5. Portone del cortile di rimpetto al Pallazzo. 6. Portone da cui si scende nel stradone del giardino. 7. Salizata con suo terapieno fuori del portone 8. Piano interno salizato che, sebbene non si vede, continua dentro di tutto il cortile. 9. Case del capigi e dei gianizzeri, con prigioni. 10. Scala di marmo con suoi appoggi, pur di marmo. 11. Veduta del Pallazzo Pubblico di prospetto. 12. Interiormente vi è il scalone di marmo con suo poggio di gradini N. [24] che con- duce nel giardino. 13. Salizata sotto il Pallazzo. 14. Veduta di proffilo del Pallazzo Publico. 15. Giardino con suoi stradoni. 16. Restello [cancello] che conduce nella scudaria. 17. Porta esterna de cavalli. 18. Scuderia e casa del caroziere. 19. Luogo di maneggio per cavalli. 20. Casetta turca riparata. 21. Quartiere delli Porta lettere. 22. Campo di detto quartiere. 23. Mure del recinto del giardino. 24. Fabriche interne, che non si vedono, per uso delle cucine, credenze e altri servizi. Lissiera, cisterna e vari luochi per ricovero di tutta la Corte bassa. Seguono altre situazioni delineate: 25. Bagno al Topanà. 26. Moschea al detto. 27. Fontana al detto. 28. Fondaria de cannoni al Topanà. 29. Colina del Techie. 30. Coleggio turco de giovani studenti in Pera. 31. Colina detta del Fonducli. 32. Punta del Seraglio del G. S. con sue vedute. 33. Fener Baxcesi in Asia. 34. Calcedonia. 35. Seraglio di Sultán Amurat. 36. Punta di Scuttari. 37. Torre di Leandro.