Spiegazioni della fig. 153 1. Portico al mezzodì lungo piedi 69. 2. Portico al levante lungo piedi 99. 3. Stanza per il camerier del primo secretano. 4. Stanza per lo staffiere del primo secretario, con fornello. 5. Scala che dal portico conduce al piano del primo appartamento, ossia de mez-zadi [pianterreno], particolarmente conducente alla Cancelleria. 6. Stanza per il cameriere del secondo secretario. 7. Stanza per il cameriere del dragomano di casa. 8. Altra stanza per il cameriere del medico, con fornello. 9. Scala che conduce dal pian terreno sino a camerini con due luoghi comuni per la servitù, e condotto nel mezzo aperto nel più alto piano sopra de’ camerini, e sotto il tetto, per comune uso de’ camerini stessi e de’ luoghi della servitù. 10. Nuovo magazzino a fuoco ov’era la scala a rampa, alzato due piedi da terra per renderlo sano, ventilato da due finestre, una di fuori, l’altra di dentro. 11. Altro e grande magazzino a fuoco con pozzo la di cui metà fu la ristaurata dall’Ecc.mo Bailo K.r Renier, chiusasi la bocca di sopra, e datagli nuova luce e nuova aria con finestre dalla parte del Levante e del Ponente, oltreché nelle parti interne, abbassatosi perciò il cortile, onde renderlo sano. 12. Scala di pietra con porta di ferro, che conduce nel primo piano de’ mezzadi. 13. Cortile. 14. Stanza da scrivere per il ragionato, e per tenervi il suo particolare archivio. 15. Gran magazzino per gli effetti di pubblica ragione ; sotto del quale, per renderlo sano, si sono fatti tre condotti tutti di pietra viva, atti a raccogliere l’acque superiori e portarle attraverso il campazzo sino al piano scuderie. 16. Prosecuzione interna per ora detto pubblico magazzino, che non si dice a fuoco ma che potrebbesi facilmente ridurre, essendogli fatte per quest’oggetto grossissime le nuove muraglie, non mancandovi che la volta di cotto. 17. Altro spazio or terrapienato. Tutti i sudetti luoghi terreni sono sopra carbone salizzati, di grossi mattoni di cotto onde diffenderli da sorci, ed alzati onde non risentano troppa umidità. te '*^27 1 SU ■ CZ- 0 ___ US 4-r- ?» r”7 T 53 — Pianta del sottosuolo del palazzo di Venezia nel itSi. 303