Giovani di lingua (12). Col bailo A. Mocenigo....... Francesco Sanfermo » » A. Memmo (1714) . Bruti, Alberti, Rizzi, Francesco Sanfermo >> » G. Emo........... Monselice, Medun, Ralli, Felice Bruti » » F. Gritti.......... Navone, Theyls (figlio del i° drag. d’Olanda), Bigaglia, Medun, Calavrò, Alvise Contarini, Pietro Contarmi, G. B. Torniello » » A. Emo........... Marin Calavrò (poi drag.), Tommaso Navone (e poi anche il fratello Luca, che prese il posto di M. Calavrò), Alvise Contarini, Giov. Maria Callegari, Francesco Medun (figlio del drag. Giovanni), Antonio Callegari, Francesco Beilato, Brunato (partito in licenza nel 1731) » " S. Contarini....... Antonio Callegari, G. B. Bellato, Luca Navone, Antonio Pini, Giovanni Rosalem, G. B. Sanfermo » » G. Donà.......... Francesco Bruti » » F. Venier......... Antonio Callegari » » A. da Lezze...... Francesco Mascellini, Marco Bonifacio » » A. Memmo (1778) . Ralli, Calavrò (fratello del drag.), Mastraca, Carlo Medun » » G. Zulian......... Franchini, Loredan, Lorenzo Sanfermo » 1 F. Vendramin..... G. B. Navone (che nel 1797 reggeva provvisoriamente il consolato veneto a Smirne), Giov. Antonio Franchini, Domenico Choch, Lorenzo Sanfermo, Marcello Agapito, Paolo Mascellini, Marin Calavrò, Carlo Franchini (13) Rappresentanti austriaci dal iygi al igi8 <14). 1791 barone Pietro Filippo Herbert-Rathkeal 1802 barone Ignazio Lorenzo Stiirmer 1818 conte Rodolfo Liitzow 1822 barone Francesco Ottenfels-Gschwind 1832 conte Bartolomeo Stiirmer ( fino al 1850) cons, di leg. Edoardo Klezl, inc.d’aff. 1853 barone Carlo Bruck 1855 barone Augusto Roller 1855 barone Antonio Prokesch-Osten 1872 conte Emanuele Ludolf (incaricato della direzione dell’ambasciata) 1874 conte Francesco Zichy 1880 conte Vittorio Dubsky (in missione straordinaria) » barone Enrico Calice 1906 marchese Giovanni Pallavicini (fino al 1918) 1911 barone Ladislao Müller (in missione straordinaria) Rappresentanti italiani dal igi8. 1918 conte Carlo Sforza, alto commissario (fino al 30 giugno 1919) 1919 Felice Maissa, alto commissario (fino al 13 settembre 1920) 1920 marchese Camillo Garroni, amba- sciatore Felice Maissa, alto commissario ad i. (dall’ inizio della conferenza di Losanna) 1924 Giulio Cesare Montagna, ambasciai. 1925 Luca Orsini Baroni, ambasciatore 1929 barone Pompeo Aloisi, ambasciatore 422