ticato giuridicamente e partecipato al tribunale della Giustizia dal predetto Abdulà Effendi, e dagl’altri ministri del Tribunale, fu stipulato il presente instrumento legale nel 29 della Luna di Saban dell’anno 1159, cioè di nostra Salute 14 settembre 1746. Cazi Omer Agà figlio di Acmet Cazi Ibraim figlio di Memet Barber Memet Bassà figlio di Ibraim Mustafà Effendi Semij Omer Effendi figlio di Memet Assan Effendi figlio d’Ibraim Ussein Celebi figlio di Cazi Eiup Usseim Celebi figlio di Memet Mula Sali figlio di Abdulà Omer figlio di Imet et altri Tomaso Navon Dragomano Andrico Crutta Fonton di Fonton Antonio Bavestrelli Assilan figlio di Russem et altri. Cristoforo Rally [traduttore] Allegato II. Copia tratta dall’originale esistente nella Segreteria Bailaggia della Ser.ma Rep.ca di Venezia in Costantinopoli, e registrata nel libro degli atti dell’Ill.mo et Ecc.mo Sig.' Francesco Venier Kav.r Bailo alla Porta Ottomana. Con la presente scrittura solennemente espono io sottoscritto, ch’essendo stato riccerc.ato da S. E. il Sig.r Francesco Venier Kav.r, Bailo per la Ser.ma República di Venetia alla Porta Ottomana, per comparire al Melchienè, o sia foro del Thopanà, in figura di compratore nella stipulazione del Cozzetto concernente la vendita fatta dalli proprietari della casa, e sue adiacenze, abitata da S. E. Bailo, et essendo io concorso a compiacer l’E. S., perciò a manifestazione della verità di questo fatto volontariamente confesso e dichiaro che la compreda di detta casa e sue adiacenze, apparente in mio nome nel Cozzetto stipulato sotto questo giorno li 14 settembre 1746 nel sudetto Melchienè, fu fatta con Reali 13500 esborsati da detta Ecc.za Bailo per conto della Ser.ma Rep.ca di Venetia, alla quale intieramente spetta l’aquisto di detto stabile, non pretendendo io d’haver alcuna azione, o ingerenza, mentre altro non ho fatto che prestar il mio nome nella stipulazione di detto Cozzetto, e tanto affermo di proprio pugno alla presenza di testimoni, etc. Li 14 settembre 1746. Io Carlo FüRNETTI affermo. Allegato III. Extrait des registres de la Chancelerie de VAmbassade de France a la Porte Ottomanne. L’an Mile sept cent quarante six en le quinzieme jour du mois de Septembre, par-devant nous Charles Peyssonnel, Chancelier secretaire de l’Ambassade de France à la Porte Ottomanne, a eté present sieur Charles Fornetty, Drogman de France en cette 408