I VIAGGI MINORI. O'È fatto cenno di numerosi viaggi fatti dal Marsili, ^ ma non si esaurisce qui tutta la sua attiviti} esploratrice. In molti altri luoghi egli si è recato che non abbiamo ricordati o abbiamo solo di sfuggita nominati. Di questi viaggi non sempre à steso una relazione e non sempre si conservano suoi appunti o sue note: per taluni non c’è che il ricordo nella sua autobiografia 0 qualche cenno di sfuggita in altre sue opere. Ora di questi minora itinera — nè possiamo sperare di raccoglierli tutti — qui brevemente parleremo. Sappiamo — e lo sappiamo da lui — che fin dal 1677, spintosi con alcuni amici fino a Napoli, ne visitò 1 dintorni, fermandosi principalmente in quei luoghi che a lui, amante delle scienze naturali, presentavano un interesse. Sappiamo che visitò le solfatare di Pozzuoli, la grotta del Cane cd il lago di Agnano, che salì sul Vesuvio, poi fece di esso quasi un plastico e di là trasportò zolfi e minerali che poi tranquillamente esaminò: di tutto ciò che allora vide ed osservò com-