LE OPERE MINORI. QUI, in questo capitolo, raccogliamo i segni dell’attività minore del Marsili, le opere più modeste, le quali benché riguardanti oggetti diversi della storia naturale sono però legate da un concetto unico o meglio da un unico sentimento, l’amore senza limiti al sapere che guida al vero. Tutto quello che qui esamineremo è stato dato alle stampe, o mentre era vivo il Marsili o dopo la sua morte: in altra parte esaminerò ciò che ancora giace nel silenzio della Biblioteca Universitaria. Non si creda che tutte queste operette minori abbiano la grande importanza che hanno le altre per cui il M. à avuto fama al suo tempo, ma anch’esse sono, pur nella modestia delle loro mole e nella tenuità degli argomenti che trattano, disvelataci dell’ottimo metodo di indagine scientifica che fin dai primi momenti della sua attività, sporadica per le numerose cure della guerra, accompagna il M. E quando noi lette queste sue brevi trattazioni riponiamo il libro, abbiamo in noi, pur convinti che ~ 285 -