DA MOSCHETTIERE A COLONNELLO. IL TITOLO non è mio, ma mi fu suggerito dalla narrazione piana ed efficace che il Fantuzzi fa della vita del Marsili. E poiché s’è fatto cenno di questo fondamentale lavoro intorno al grande scienziato bolognese, mi si permetta una breve digressione su questa biografia. Essa è perfetta, per quanto la perfezione si possa raggiungere: non manca nulla di quello che giovi a far conoscere la vita del Marsili: le sue memorie fino all’anno a cui giungono, cioè fino al 1711, 1 sono state utilizzate, poi la vita scritta dal Quincy 2 è stata usata con discretezza, perchè non priva di frequenti errori, da ultimo le lettere del Marsili ai famigliari ed a vari e le lettere di non pochi a lui hanno servito a riempire i vuoti od a raddrizzare alcune affermazioni del Quincy, e le sue pubblicazioni hanno compiuto l’opera. S’aggiunga che dal Fantuzzi non furono dimenticati nè 1 Autobiografia • ms. 145 - volumi due. 2 Mémoires pour le vie de M. le Comte De Marsilii par L. D. G. H. D. Quincy - Zurich. 1741. 3. - Conte L. F. M arsili. ~ 17 ~