1C1 Confolato del Mafe robba che farà mffa-, Ù portata fcnza volontà, & licentia de'Mer. tanti) fe fi perderà o fi guaftera , ancora che fuffe ferina nel cartolario } vii dctt'i Mercanti non fono tenuti della, robba che fopra coperta farà, di far menda a quella robba , che per tale ragione fuffe per fa, o gua/la. Imperò il patrone della nave è tenuto di re (litui• re, Ù di dare tutta quella robba , che per la ragione di fopra det-ta fojfe perfa o guafla, o il valore di quella 5 al Mercante di chi farà j & fe il Patrone della Nave non bavera di che pagare , deb-iafi vender la nave ? che compagno 3 nè predatore 5 nè neffun altro non ci poffono contraffare 5 nè debbano per nejfum ragione} Jalvo gli Marinari per loro falario 5 & fe la nave non baflaffe, il patrone della nave haveffe beni in altro loco -, debbanfi vendere tanti -, che il mercante fi a fatisfatto. Però gli compagni non fieno tenuti fe non di quello che valerà la parte a che haveffero nella nave i & je il mercante di chi la robba farà 3 bavera detto 0 accordato con il patrone della nave, che folamente che lui gli porti quella robba da fiima 3 fe la mette in qualfiVoglia loco j che vorrà & quefio fuffe feriito in libro 5 0 per teflimoni]5 pur che li tefiimonj non fujjino tenuti 3 ne haveffero falario nella Nave. Però il cartolario debbe ejfere creduto tutta volta, & fe il patrone della nave porterà la robba fotto quella eonditione 0 patto & quella robba Ji perderà 3 0 fi guaflerà 3 debba ejfere perfa a quello di chi farà 5 rhe il patrone della nave 3 nè gli mercanti, che dentro da nave faranno 3 non fono tenuti fare alcuna emenda a quel mercante 3 che la fua robba bavera tneffa nella nave> /opra la condizione di fopra detta . Imperò quel mercante è tenuto al patrone della nave pagare il nolo 3 che con lui bavera accordato , & tutte le JpeJe 5 che per quella robba fujjino fatte 3 (J quefio capitolo fu fatto3 perche patrone di nave 0 di navilio non debba mettere niente fopra coperta 3 fe non folamente la efarcia 3 & la fua cw/npOr gma-f che habbia bifogno5 (j neceffartQ a fervido della nave. SPIE-