IO PORTOLANO garbín & accortati ad ciTo & fa la via dal fcoio , che hà le dette tr.uraic info, Se è un bon paravego de íircccó, & viea chiamato il ditto icoio Mailìmo. Partendole dal ditto fcoio circa mig. ij. entro levante & firoc-eo tu troverai un cavo alto roccado. Et da ponente del ditto cavo tu troverai un {coietto & netto à torno, & da torno del ditto cavo è habitation & paravego di iirocco, Se vien chiamato il ditto cavo la Zuliana. Parten, doti dal ditto cavo cioè per fcoio, andando per ftaria circa mig. 2?. tu tro-vcrai una valle, dentro la ditta valle tu vedrai una torre alta , il ditto luoco vien chiamato Prcpo, più oltra miglia tu troverai una bocca da tramontana. Andando per la ditta bocca tu troverai un fcoio , vuol dentro ò vuol di fuora puole andar netto. Et vedrai un canal dalla batida di tramontana, (córrele levante Se ponente, romante le ditte Ifòle grande habítate da gaibin, & lo ftatio della prima Ifola è da levante & vien chiama» ta Zuliana. Circa miglia 1. per levante vai à un’altra Kola grande habita, ta, 8e l’intrada del ditto porto, Se vien chiamata la ditta libia Calafata. Partendoti dalla ditta Ifola di levante, circa miglia 2. è un’altra Kola ha-bitata, vedrai alcune Kole, Se fà la via dalie ditte & vedrai lo porto- Et remante il ditto porto da ponente, & feende acqua , Se vien chiamata la ditta Ifola Calamonta. Partendole dalla ditta Iiola alla terra ferma ciica mig. 2. per greco, tu vedrai un cavo roccado , & dentro dal ditto cavo roccado fi è porto, & habitato, 8e hà acqua, Se è buon iorzador & fondi di paila 12. d’acqua, il ditto luogo vien chiamato Malfin. Et rederai più oltra per ftaria circa mig. 5. tu troverai ua’KòIa habitata da Fiati , »virandoti lafcia la ditta Kola da garbin, & dentro dal ditto golfo tu vede-rai habitation, che ibn due valle grande, quella da levante vien chiamata Mardongla, l’altra dalla banda di garbín vien chiamata Gramofa, avilándote dalla ditta á Ragufi per terra mig. 4. uicendo per andar à Raglili, accodate dalla banda di levante, perche la ponta dalla banda finirti1 li e iecca circa un provele. Fallando la ditta pony accodate alla ftaria de garbín, Se laifa lo ditto icoio da grego, perche hà una fecca, e hà piè 3 J acqua, Se venirai netto- Voltando il ditto cavo tu troverai una valle cnc hà paravego defeoverto, che è bon fondi Se forzadore , 8e vien chiaro11® ì! ditto luogo S. Martin, fuor delia detta valle troverai una Cecca e alcuni grebani, per ponente tanto quanto ti pare , lafciando i detti §r^ dal lato finiftro, cioè da tramontana. Voltando i detti grebani pej' j1!.. circa mig. 4. tu troverai una terra amurada e habitata, dentro dalla a ^ ta, cioè da levante vi è un porto con cadena , & entrali per ponente , yjen chiamato il ditto luogo Ragufi. Davanti del ditto porto vi e un 1 la grande alta eflende entro oftro 8e firocco 8e de garbin, avilándote c 1 gran fondi di paiTa 30. & vuolfe metter da grego i provefi alla ditta 0 Ja, & la ditta Kola vien detta Croma. ,rai Più oltra per ftaria circa miglia 8. alla banda de tramontana tu vea alcuni caiàrnenti che lon molini d'acqua, avifandote non ti accolta/ £ po perche vi è poco fondi, & fecco, vien chiamato il detto lo co 1 n‘ ni di Ragufi. Parendoti da i detti molini per ftaria circa miglia tre >