308 Confolato del Mare parte fotfero intervenuti al noleggio, o tutti, o alcun di loro fi fodero obbligati al fuddetto Mercante noleggiatore. Ma ie morrà dopo che la Nave farà carica in tutto, o in parte, dovrà quella profeguire il viaggio, e debbono i Partecipi infieme «»’Propinqui del Defunto foftituire un’altro Padrone in luogo di quello, purché mentre il Mercante caricava, i Partecipi, o Propinqui del Defunto non gli abbiano proiettato , per effere allora infermo il Padrone , che in cafo, eh’ei muoja , non intendono che la Nave proieguifea il viaggio. Quando poi, fatto vela la Nave, muoja in quella il Padrone , debbono i Mercanti , e gli Ufficiali , e il Comunale della Nave eleggere, per quel viaggio folo, un’altro in luogo del Defunto , con preferir però tempre , fe vi farà , qualche Partecipe, o Propinquo del Defunto, purché <ìa abile, eprofe-guire il viaggio. Terminato il quale debbon tornar la Nave a’ Partecipi, e a'Congiunti del morto nel luogo da cui fono partiti, quando fia ficuro , altrimenti andar debbon in altro luogo iìcuro, e di là avviarli , che vengano a prendere la lor Nave, non potendo il Nocchiero, o Scrivano abbandonarla , finché a quelli non l’abbiano confegnaia : Con che però fiano dagli fteflì foddisfatti delle loro fatiche, e ipefe, che per ciò avellerò fitte , e dee loro render conto lo Scrivano della perdita, o guadagno, di quel viaggio, come fe vivelle il Padrone. Su quello Capii, vedi il T arg. Pender, mar'it. cap. 26. ». 32. Di Nave noleggiata fenza tempo determinato. Cap. 2 SE alcun Mercante , 0 Mercanti noleggieranno nave 0 navìbo con Jcrìtta, 0 con teflimonti , e non laveranno intero che fte‘ Mercanti debbino dare fpedito quella nave 0 narjilio che loro hW' ranno noleggiato a giorno certo , 0 a tempo deputato, fe li Mercanti prolongheranno che loro non fpedtranno quella Nave 0 Navilto noleggiata hanno in quel modo che il Patrone della Nave vorr'* » con che per colpa delli detti Mercanti non rìmanejje , li Macantt