431 Ordinazioni deí íieme con li fcrivàni, fe li Patroni Inveranno li fcri'vani, & fiano tutti concordi^ dicendo con giuramento che quelle quantità che (i danno a Cambio, o ad altro contratto, o a rilchio delli detti Navilii, e Fufte fuor d’ogni fraude, & inganni, eie non fuflino fatti per neceffità o rilenimento delli detti Navilii, o Fuiìe, contale che le dette ieritture lo dichino, la tale ne-ceftirà, o ritenimento intervenuto, e che facciano, & habbia-no numero certo, & certa ragione, over conto nel libro della Nave di ciafcun ritenimento, & ciaicuna necertità di ogni luogo, e di ciaicuna parte, che faranno fatte, di modo che li detti prertatori delli tali Cambii, overo Contratti portino dire, & inoltrare fe farà bifogno, che tale ritenimento, o ne-ceflità faranno ftate accomodate, e convertiti già li detti Cambi), o coie preftate, o fe Inveranno revelati, o convertiti/uor di ogni inganno, e pericolo fatto per li detti Patroni, olenva-mi, li quali fiano tenuti, & obligati adempire , coniervare, guardare, & obedire alle ordinationi di Barcellona , e capitoli del Coniolato tanto come fi guarda, e conviene aciaicunodiioro, & fe il contrario faranno, non habbiano il ioldo delli lu°'| urtìcii, anzi icguitino, e cammino come gli altri portioneri' Et più innanzi li icrivani delle dette I ulte incortino nelle pene dette nelli capitoli dei Coniolato. Et ancora li detti Patroni che faranno9 fiano, c reftino obhgati con li beni , e pedona per li tali cambii o contratti, ancora che le Navi fi perdino, nel tal cafo le già non inoltravano legitimo impedimento davanti i Confoli del Mare a iuo conoicimento , che i tali cani bii o contratti fuori d’ogni fraude, & inganno, habbiano lcr-jvito o di fervire in tutte le necertità de Navilii, e Fufte dette .1 • , ^tcnJ’.Ordinarono li fopradetti Coniiglieri, ¿¿luioniinibuo l ci da qui innanzi che tutti li cambii, e contratti dati, o taU ti a nfcbio di qualunque Navilio, o Flirta, de i quali fi W* nel modo detto di tanto come faranno dati,e pigliati per U ‘ medefimo ritenimento o neceffità di uno ifteíío luogo o parte, ancora che fia differente fra i tali Cambii o contratti di temp1- 5 Cioè che gli uni fiano primi, gli altri ultimi, o avanti, odopp°>| o pii»