DI PONENTE. 45" grecoj & à garbin , & un’ altra Ifola (opra Palermo che fi chiama Ur-fiega, che ha una Chiefa fulo, & una al porto, & è lòrgitore dalla parte della Chiefa, & è largo da Palermo m. 70. ad oftro, & tramontanti Et fappi che da Vdcana fi fcorre per ponente tutta la terra di Sicilia dalla faccia di tramontana infina al capo dì S. Vido , & la naviga per garbin, verrai à Jeviza , e la Fagagnana, &pdi fotto Jeviza , è Trapano, & à levante è buon porto, & dalla Fagagnana à mar Retemo , fono m. io. Per ponente non ti accodar à mar Retemo , & ha paravego coperto da garbin , & da oftro, & firocco , & da mar Retemo alla Fagagnana naviga dentro oftro, & firocco, 8c verrai à capo Paffera , iono mig- »70. Se da mar Retemo , & la Fagagnana volerti andar à Malta rtrigneti à firocco, & anderai à Malta; Malta è Ifola piana, & ha Cartello uno dal Iato di tramontana, & fotto quel Cartello è buon porto, & da Malta fe tu navigaifi per tramontana verrefti à Rafia, fono m. 60. Se ti ftiingi verfo greco quarta ver tramontana verrai dal capo Paffera in ver Saragofa , & vuoi andar dal Faro di Melfina ver Napoli over Ga» ietta , naviga entro maeftro, & tramontana, & fegui alcuna cofa più al maeftro , & monterai tutta la terra della Calabria verfo il Principato « & verrai à Stromboli che è iòpra la Mantera m. 60. & è largo dal Faro : Se tu fei fopra la ponta , che è fopra Gajetta da garbin in largo mig. 6o- naviga per maeftro, & monterai tutta la fpiagia rimagna infin fotto l’elba à Piombino, & da Piombino all5 Ifola fono mig. 60. per maeftro à porto Camina, & naviga per ponente, & verrai à porto Venere, fono mig. 60. Da porto Venere à Genova * m. 60. Porto Venere ha davanti il Cartello un’Ifola , & è dentro l’Iiola il Cartello , è porto da nave appreflo Genova, & ha da levante monte uno, che è chiamato Capo di Monte, e verfo levante è porto, & di là da Genova, fonom. 15. Da Genova fe tu navigaifi per garbin , tu montereifi tutta la riviera fuora à Monaco, che è un Cartello che è la difinità del dirtretto di Genova, & ha porto il Cartellò di verfo Genova, & di là in quà, fono m.ç. Di Genova naviga per garbin, tu monterai tutta la terra, infino ì Marieglia, & infino à capo di Croce, che è in capo di Catalogna da levante, & da capo Croce naviga per garbin, tu feorri tutta la terra di Catalogna infin’à greco di Tortola , & da capo di Martin à capo de’ rau , naviga dentro oftro, & garbin, & verrai ad erti , & capo de’Pali j miii j cCd- c^e ^ chiamano le Formiche , & fe tu vuoi navigar dall*Ifola di S. Pietro verfo tramontana à Napoli, avanti che tu vadi à iNapoJi, tu anderai fopra il capo di S. Marco da m. iç. è largo dall’Ifo-la di S. Pietro m. $0. Dal capo di S. Marco à man Levante j mig. 10. verlo tramontana ; Di là dal capo delle Saline m. iy. Dal capo delle Tr ine 1? ®a<^a m* ïï« Da Balìa à Pevefti m. 60. Da Pevefti à Remi all* Ilola che fi dice Lafenara che è in capo della Sardegna verfo maeftro mig. 40, Et vi flà Pifor Monachi, & Corfica è buon'Iiola, & è in capo ai Sardegna verfo tramontana: & è largo dalla Sardegna mig. 10, Vi è pugn Cartello grande jn capo dell’ifola di mezo la Sardegna , et h? nomo