7 6 ConioJato del Mare non ba\ ne debba bavere potere in altro , fe non tanto come quell, dì chi farà oli vorranno dare o glt haveranno dato . Et e per ven-tura faranno alcuni Mercanti, che haveranno noleggiata la ftta robba a detto Patrone di Nave o di Notatilo ? & tl detto Mercante havra noleggiata & m/lrata detta robba j fe il detto mercante dira a detto Patì one di nave o di navilio che luì fi ha da partire <7 per niente non può rimanere 3 che il detto patron di nave dia ricapito a quella fa robba. Se il detto Mercante dira come di fopra è detto & il detto patrone dì nave o di navilio concederà ? fe fopra quejìo di fopra detto il detto Mercante fe ne anderà con licentia 5 & con volontà , e detto patrone di nave o di navilio ¡opra le ragioni 5 & conditioni di fopra dette , & accordate infra detto Mercante, e detto Patrone o nave o navilio 3 il detto Patrone di nave gli è tenuto di portar la fopradetta robba 5 che Jm come di Jopra è detto havra havuta 5 & ricevuta nella Jua r accomandita-. J'alvo cafo di ventura 3 fe ci intervenif fe avanti che lui la habbia caricato 0 dipoi . Il detto patrone della nave del cafo di fopra detto non gli è tenuto j perche ? per ciò come neffuno riceve raccomandita a danno fuo > & per ventura il detto patrone della nave 0 di navilio la lajcieràj è tenuto di rejlituire & di dare a detto Mercante tanta robba 3 come quella era 5 0 tanti danari come valeva 0 valeffe fimigliante robba di quella 3 dove il detto patrone della nave doveva 5 & debba far porto per fiancare 5 0 in quel loco dove la detta robba haverà promejfa di fcaricare : e la rolla che rimafa Jarà debba efjere del patrone della nave 0 del na-vtlu) 3 c fujfe perfa 0 riflorata 3 poi -che come di fopra è detto 3 la bavera bavuta & ricevuta a fua raccomandità, & in jua guardia. Salvo in cafo di fopra detto fe intervenuto ci farà innanzi ? che lui Ì haì> bis. caricata 0 dipoi . Imperò fe alcuno mercante haverà noleggiata li fua robba ad alcuno patrone dì nave 0 di navilio : & come la detti robba farà noleggiata il detto mercante fe ne anderà 3 poniamo fe ne vada con licentia del patrone della nave 0 fenza3 con che il detto pfo tront della nave 0 del navilio non le riceva fgtto fua guardia 0 fotti Jua raccomandila 3 come di fopra è detto] • Quando il detto patron della nave 0 navil/o domerà 3 0 vorrà caricare 5 fe il detto patron della vave 0 navilio 5 conofeerh e troverà la fopradetta robba 0 huom per