Golia Spiegazione. 315 p;r cui fi abbia a prendere a pigione efarcia, o far altra fpe-(a, non poifono coftringerfi i Mercanti, che non hanno ancora caricato, a contribuire a quella; lalvo i patti in contrario. Ma le ne avrà già caricata parte, quella parte fedamente dovrà inficine colla Nave pagare la fpefa, fuorché fé aveifero aggerminata la roba caricata con quella da caricarli. Quando poi finalmente fia la Nave carica del tu:to, dovrì ripartirli la lpcfa a ioldo, e lira fia tutta la roba, e la Nave: Eccetto le provenilfe quella fpefa daH'eifere la Nave mal in arnefe , non dovendo allora contribuire i Mercanti . Non fi dee però ltare alla loro aflerzione, ma di due Periti, i quali deo-no conofcere, fe la Nave era fuffìcientemente efaiciata. Leggi fu quefìo Capitolo il De Vicq* ad VVeitfen de Avariis %/eri. de te ri or is nota , Di Maeftro di Afcia, & Calafato, Cap. 2 69. COme che in un Capitola di fopra detto fi dichiara , & dìmo /ira delli mieli ri di Afcia , e delli Calafati , che haver anno alcun opera da fare , come fono tenuti , (? obbligati a quel Patrone di chi l'opera farà, & chi in potere nè l'bavera meffa, & del Patrone che l'opera bavera confegnata , di che è tenuto a gli mae-Urt di afcia , & di che nò . Ma niente un capitolo dì fopra già detto non dicbianfee , fe alcuno delli detti mie fi ri prometteranno di lavorare con alcun Patrone di n3Ve 0 navilìo , fe quello che prò-inejfo bave ranno , non volcjfmo attendere 5 di che faranno tenuti , & di che nò . E: per la ragione di fopradetta gli nofiri antichi , che in prima cominciarono andare per tl mondo fecero quefia men-da, pere toc he infra gli Patroni de ile navi, & gli mae/i ri fopra-detti non pojja bavere alcun contrafio , Ù dijjero, & dichiara' reno, che ogni maefiro di afcia, & calafato che prometterà dt lavorare ad alcun /airone di navi Ito 5 fa , che faccia pretto 5 0 nò con ui, e necefjano, che gli ofservi, poi che p/omefso gli bavera , & fe lui fare non lo vorrà 5 è tenuto cejiituìre , & mcndare tutto <( danno t e forteto3 che quel patrone dì quella nave 0 navi Ito , a/ X a quale