48 Confolato del Marc parente Jno ? o altro . .Imperò patrone di nave non vi può parer.it Juo mettere per ferivano : Je non con volontà, de compagni 9 o mer. canti 5 (T Je alcuno ferivano fuffe fiato in btafmo di alcuna feri-vania 9 o di alcuno furto che haveffe fatto 9 non può pigliare tale ferivano parente fuo 9 nè altro . < Ancora più : il ferivano è tenuto a dare conto a t compagni ogni volta che egli ¡ara dimandato 9 benché fuffe ufeito della, fcrivania 9 o che fuffe nella nave . Ancora, più , è tenuto rendere conto a ogni compagno di tutto quello 9 che havra ricevuto di nolo & fpefo , & venduto 9 (T comprato 9 & il ferivano può pigliare da ogni mercante pegno che vaglia il nolo 9 tanto de compagni quanto de gli altri 9 & del pellegrino , & di mannaro 9 (7 di ogni perfona 9 che debba dar nolo 9 o fpefe 9 & devenfi dare i falari, & fpefe in prefentia del cartolano della nave j cartolario è più creduto che non è l inflrumento ? perchè l'in finimento fi può revocare -, & il cartolario nò 9 & tutto quello che al cartolario è po/lo 9 debba efifer creduto & fermato 9 con quello 9 che la Nave habbta pro tifo 9 0 capo in terra 5 0 il ferivano foffe in terra che lo feriva, SPIEGAZIONE. IA Nave dee pagare il vitto 9 e falario al Capitano 9 come j pure allo Scrivano 9 a cui Umilmente dee pagare icarpe 9 carta, inchioftro9 e pergamena. E il Padrone della Nave dee avere tanto falario 9 quanto ha ciafcun de’Nocchieri 9 e tanta quantità di propria mercanzia franca di nolo, il che tutto noterà9 e gli pagherà lo Scrivano. Parimente fe un Coiru pagno vorrà andar col Padrone? gli fi darà quello9 che avrà giurato il Nocchiero poter meritare la ina fatica s E il Padrone gli potrà dare qualche cofa di più 9 come ancora allo Scrivano 9 che andetà a difcrezione^ il quale non avrà di falario più d'un Prodiere 9 cioè di colui 9 che ha cura 9 e governo della Prora. 11 Padrone può fempre dimandar conto allo Scrivano 9 o fia fuo parente 9 o flraniero . Non può però egli mettere per Seri-