Colla Spiegazione. 311 impedimento dì Signoria. Poniamoy che quella nave o navilio che noleggiati farà debba caricare in quel luocoy dove il contratto farà [iato fatto : fe il patrone di quella nave o navilio , che que' mercanti haveranno noleggiato-, gli dirà & dtmofìrerà y che loro ¡cancellino y £ romptno quellafcritta 5 che infrà loro per caufa di quel nolo far& fiata fatta y & che lo affolvtno che luì poffa andare a fare gli fuoi fatti in alcun altro loco y con altri mercanti y fe que mercanti , che noleggiato l'haver ano y non vorranno che quella fcrittura y che infrà loro fu fatta per caufa di quel noi» -, fi fc ance III, nè fi diifaccia y nè ancora loro non lo vorranno affolvere y anzi gft diranno che lui non ft dia fafìtdto che loro credtno jìntre y & fono certi che loro gli daranno il carico che noleggiato gli hanno 9 fe loro finire potranno dì dare quel carico che noleggiato hanno y gli detti mercanti non fono tenuti a quel patrone di quella nave 0 navilio y che loro noleggiato ha• ve.ino dì niente altro y Je non di mendare tutta la fpefa che lui ha-vejfe fatta di quel giorno che lui gli domandò che l' affolveffìno s & quello fono tenuti fare fenza contrafio t percioche non è colpa di loro che impedimento è di Signoria > & ancora y percioche loro gli confi-gnorono tl carico che noleggiato gli havevano y imperò fe loro quel carico y a altro in luoco di quello dare non gli potranno > loro gli fono tenuti di fare tutte le Jpefe, & tutto il danno y & tutto lo fcon-ciò che lui ne fofieneffe , (T foftenuto ne haveffe . Imperò quel dan• no 5 (J quel fconcio debba effere mejfo in potere di buoni huomìnt y che fappino deli arte del mare3 percioche gli detti mercanti Jono fiati vo/unterò[1 di dare quel caticoy che loro noleggiato gli haveano y Ó" per niente che loro ci habbtno poffuto fare non farà rtmafìo y & qua-le fi voglia patto y che tl Patrone della Nave 0 del Navilio farà con gli mercanti, in quel patto mede fimo debbano effere g[t marinari . Imperò fe la nave 0 navilio doveffe andare a caricare in alcun loco 5 innanzi che il Patrone della nave 0 navilio fi partì dì quel luoco dove tl contratto del nolo farà dato fatto 5 & innanzi che lui fi parti di quel loco3 l impedimento ci farà venuto : fe gli mercanti diranno a quel patrone della nave 0 navilio che loro noleggiata ha> veranno y che Itti non [ita per paura di quell' impedimento di andare ’■>} quel loco 5 dove debbe caricare ? che loro fono certi y e non hanno V 4 più-