( XXII ) rarii faranno (limati bifognofi per eletta recuperatione j dovendo parimente far elettione di doi fopraftanti? perfone di buona fama ? & intendenti } li quali infierne con il Cancellier di quel loco iiano obligati di haver cura, & proveder con di» ligentia alla recuperatione? dovendo cadauno di loro fepara-tamente tener conto diilinto ? & particolare della quantità, & qualità della Mercantia che fi ricupererà? con le fue Marche, & fegnali? & quella far governar? & reilaurar fecondo il bifogno ? & poi riponer in un magazeno ? & haver una chiave per uno. Che quelli fimilmente fiano obligati di giorno in giorno ? fe larà poifibile? le non in quel più breve terminey che fi po* tra per la lontananza del luogo , dar relatione alli Rettori di quanto haveranno operato? & leparatamente prefentar una nota in Cancellaria del recuperato, non permettendo che alcun miniilro della Nave? ò Vaifello naufragato polla partici, par di utilità alcuna come mercenario : elfendo obligato il Scrivano di ella Nave ? ò Navilio de tenir ancor lui conto particolare come faranno li detti fopraftanti, al quale li debba correr per quel tempo il falario iíleíí’o? & le,ipefe del vitto (olamente, che haveva della Nave? ò Navilio. Et le lf •mercanti intereífati mandadero loro ? ò gli aificuratori fuoi agenti per tal effetto> poifino all’hora? fecondo che parerà a loro agenti? ò continuar, ò celiar dall’opera. A quelli clic faranno eletti per la ricuperatione, fia allignato quel tanto giornalmente per loro mercede ? che parerà al detto Coniglio di XII. Alli fopraftanti ? che faranno eletti, fia deputato fojamente quel falario ? che parerà al detto Confeglio di XII. à giorno per giorno in danari contadi. 11 Cancelliero ha latitano per le feritane lolamente ? che farà in ilmili occa-(ioni, fecondo la Tariffa ordinaria delle fcritture , che fà PCt n tri C^nti^Et 11 Cavallier, Contiftabile, & altri officiali m* Ita la larina loro ordinaria, &c alli Rettori per recognitioni-tìeli opera, & diligentia loro fia afsegnato di tutto quello c ie fi recupererà? doi per cento folamente tra tutti i danari con-