INDICE. Patrone deve domandar i compagni per noleggiare . cap. t. il-}. Patrone che prometterà affettare i Mercanti . cap. 231. f. 235. ¡Patron debba dar conto a i compagni diciafcun viaggio, cap. 157. f *47. [Patrone deve dar conto, & le fi muore i'cnzi contare, cap. 238, f. 248. ' Dichiarazione del (opradetto capitolo. cap. 239. f- -5i. Pa trone che vorrà crelcer la fuaNave. cap. *4°- *• 2S i' . Patron che tirerà ragio trovato lenza f voler de’Mercanti, cap. 236. f.289. Patron che farà impedito nella partita per debito, cap. 27f. f. ¡J7. ¡Patrone, & Marinari che non vorranno andar in viaggio, cap. 294X591. 'Pena del Marinaro che (tenderà in terra fenza licentia. cap. 166. f. 151* Perche caufa il Marinaro fi può partir dalla Nave dopoché fi è accordato col Patrone, cap. 153. f. 142. Prerogative del Patrone, Scrivano , & de i compagni & della fede , & credito, che è dato al Cartolario. cap. 58. f. 47. Provedimento del Re don Iacobbo . cap. 42. fol, 22. Q. Uali poiTono edere i Confoli, & quali Giudici, cap. 6. f. 3. Quando il Patrone vorrà cominciar Nave che debba dichiarar ai compagni. cap. 45- f- *4> Quando la Nave fi venderà in terra di Crifiiani. cap. 148. f. 138. (Quando la Nave fi venderà in terra d’ Infideli. cap. 149. f. 139. Quel che avrà il Patron da’Mercan-ti per (caricare, cap. 146. f. 137. Qui cominciano i buoni coftumi del Mare. cap. 44. f. 24. R RJfcatto ¿accordo con Nave armata. cap. 227. f. *ì<5. Rilcatto con Navilij armati dei ne« mici. cap. »28. f. 228. Robba noleggiata per alcun loco fapn-tolepiglicrà danno, cap. 89. f. 81. Robba che fi guaderà (opra coperta. cap. 183. f. 16I. Robba melia in fraude, che debbaefTer di effa in cafo di gietto. cap.1S4X.1s3. Robba bagnata per colpa di Barellieri. cap. 195. f. 181. Robba che fi bagnerà in Navilio feo» peito. cap. 246. f. 269. Robba di naicofto melTa nella Nave . cap. 2^4. f. a8j. Robbe pigliate, cap. tip. f. 130. s S Alario de*Marinari, fe la Nave fi vendeife (òtto mano. cap. U7> f. i»8. Salario del Marinaro come (i deve invertire, cap. 139. f. 130. Salario di Nocchiero , ovvero Marinaro che onderanno a difcretione. cap. 123. f. 211. Scaricar parte con bonaccia, e parte con fortuna, cap. 194. f. 181. Scrivano in che modo debba eiìer mef-(ò& del giuramento & della fidcl-tà di quello, cap. ff. f. 4j. Segue la forma che ulano i Confali nel fuo officio. cap. 8. f. 4. Se (ara fatta 1’ eirecutione d' alcun credi-