3o6 Confokto del Mare gate , fe l'uomo trova beni fuor , di che fi poffmo pagare . Imperò 'je la nave o il navi li o fuße caricata del tutto 5 0 la maggior parte, innanzi che il Patrone dilla nave morifse , è tenuto di andare , (? feguire il viaggio a quel Mercante che noleggiata ibavera , perctoche h compagni 5 che nella nave 0 navilio tengono parte , nè ancora li propinqui di quel Patrone 5 che morto farà 3 non ci haveranno meffo alcun contrajìo} quando caricava j e per quella ragione che di fopra è detta 5 la nave 0 il naviito è tenuto di feguir il viaggio 5 & ancora li compagni fono tenuti di mettere con li propinqui di quello 5 che morto Jarà 3 uno huomo 5 che ßa 0 habbìa loco di patrone 3 & fia ubliga• to a quel Mercante di tutti gli accordi 3 & patti 9 che quello che morto è, fora, & era 5 Je vivo fuße , percioche loro ve de ano , che quello che era Patron della detta nave era infermo 5 Ò pericolofo -, Ó~ loro non contraßorono in mente quando la nave 0 navi ho cariava . Imperò fe li propinqui di quello che morto farà 3 0 li compagni di quello che era Patrone di quella nave 0 navilio -, diramo 5 à contrajìeranno a quel Mercante 3 che la nave 0 navilio havea noleggiato 5 che lui non caricaße ne faceße niente caricare 5 percioche krt haveano dubbio che quel Patron, che amalato era 3 munjjt 5 e fe In moriva3 che quella nave 0 navilio andaße in quel viaggio j fe quel Mercante non fi vorrà /lare di caricare per lo detto di loro 3 Je il Patrone di quella nave 0 navi io morirà, quella nave 0 navilio non è tenuta 3 nè debba andare m quel viaggio -, nè ancora li compagni j nè lì propinqui 0 heredi di quel Patrone, che morto farà 3 ncn Jorto di niente tenuti di menda fare a quel Mercante 5 che la nave 0 ni-vilto haveva noleggiata 3 (T caricato per danno che lui ne havtjft poiché per detto -, nè per renuntiamento che loro gli havevano faM) non fe n era voluto [lare . Imperò fe la Nave 0 Navilio havea art' tato3 & baveße fatta vela-, & partita fuße dt quel loco 9 dove vea caricato •, è da intendere che il Patron della nave fuße con -srt ßa che fuße Jano 0 infermo j fe il Patron della nave 0 del navali morirà, per la Jua morte non debba re II or e che la nave 0 Unti*1* non debba feguire il viaggio . In quefto modo imperò che fe ri:'"'1 nave 0 navlto ci fufje compagno alcun 3 0 alcuno che foße prof**?*? di quel Patrone che morto Jara5 quello debba ejfer fatto Patre*’ Je