Colla Spiegazione. 121 quello ne potria negare (7 fe quello la. neg&ffe , quell altro Mercante ne fo/kneria gran danno , (7 per quella ragione debbano fare te ili-Monto it Marinari de Ili contraiti che faranno infra li Mercanti , per-cioche non f\x frande fra loro. SPIEGAZIONE. COsì fe nafeeffero contraili fra’Mercanti , poffòno i Marinari richieiti, o durante, o finito il viaggio, far fede 3 purché fempre non vi abbiano nè intereife , nè premio : Che quando ciò iì provaife , oltre all’ elfere obbligati alla reftitu-zione, eadognidanno, potrebbonoeifer puniti dalla Giuftizia. Di falariodi nocchiero o marinaro che aneleranno a dìferezione. Cap. 223. P Airone di Nave 0 Navi Ho , che porterà con fe in viaggio 0 in viaggi, il nochiere a difcrelione , lo Patrone della NaVe debba dare di fa/ario al nochiere, tanto quanto bavera miglior pruere della Nave, 0 altro delti comminali . Ancora più giuda la bontà & va• lore che il nochiere bavera, & fe per ventura li marinari anderanno a difcrelione del Patrone della Nave : il Patrone della Nave è tenuto di dar falar io gtufla, che loro fi affaticheranno , (7 haveranno affaticato 7 & giu/la la bontà che loro haveranno nel 1 fervido che faranno , & quello debba ejjer a diferetione del nochiere , & del ferivano , che lo debbino dir per lo giuramento che loro fati0 hanno ài Patrone della Nave bene & fide Unente} circa quelli marinari , che vanno a difcrelione che fatano meritano , & qual no : <7 che loro non dicano per volontà, nè per maltvolentia, nè per fervido che loto gli haveffino promeffo, nè per male che loro volefftno ad alcuno di quelli marinari, che nella Nave andaranno a difcrelione j & quello debbono loro dire, folto pena del giuramento bene, & fide Imeni e, tl Patrone della Nave è tenuto di dare quel falario, che il nochiere (7 il ferivano gli haveranno detto , per loro giuramento : (2 non ci debba niente contra/lare. SPIE-