2* PORTOLANO finiftra, & c forgitore, & buon fondi per galic, Se fono Cairn«* , ayifafr. doti , che il detto fcoglio è fuora della bocca , &: vicn chiamato dett* icogl io , Spina Longa. Partendoti dal detto loco andando tra levante , & fi rocco tu vederai una ponta rocata circa itiig. 3. per itaria , & vederai tré Kole, Se unCa. dello con una/'piaggia, & èhabitata, &è dado perprovenza, Se di buo-ra, 8e vien chiamato il detto loco Setia. Partendoli dalla detta terra di Setia tu vederai un capo forcali à gre, co, erto, & di fuora circa migl. mezo, & vederai un (coglietto piccio- lo : di fuora dal detto é una lecca (otto acqua , devi allargarti dal det-to (coglio circa migl. i. Se annerai netto» & vien chiamato il detto luogo S. Teodoro. . _ ! ì " Ancora più oltra per daria circa mig 8. vederai una ponta, & dentro della detta ponta vederai un porto grande , & largo , vaili dentro pei garbiti , & è bon forgitore , Se bon loco , Se hà acqui , il detto loco è chiamato Palo Cadrò: di fuora dal detto capo tu vederai un (cogliolargo fuori dalla ftaria circa mig. & dentro dal detto è una Cecca; Avi-fandoti andar netto, vuoili accodare 1* Itola pattando il (coglio dalla banda Anidra , cioè da levante , et vien chiamato il detto (coglio il detro capo foran dal maeftro vien chiamato Capo Sermotl. Tornando indietro dall*I(ola dalla banda di garbin tu troverai un ’co-glio, puoifi andar dentro , et di fuora , et chiamali il detto Farioni: Piò oltra per ftaria circa mig. zo. troverai un'JCoIa alla via di garbin, ef * forgitore , et paravego da nave , et da navilii , et buon fondo , et vien chiamata la detta Itola la. Chridiana. Più o/tra per da ria circa mig. 30. tu vederai due fcogli larghi dalla detta darla circa mig. 6. et è buon ferratore, et ftacio da nave, et vuoili intender de i detti da tramontana, et è buon ferratore, et forgitore, *vtm fandoti da ponente è una Cecca, vnolfi allargar dalla detta lecca migl' et anderai netto, et Cono chiamati i detti (cogli Gadaroni. Più oltra per ftaria dalla detta ICola circa mig. 60. vederai una ponta foreanà ad oftro, et dentro dalla detta vederai due valle, et ftacio largo per tutte navi , et di fuora dalle dette vederai tré (cogli, et i d^ttl tan* no porto, et paravego, chiamali i detti Ccogti Cabolimena. j Andando più oltra per ftaria circa mig. 20. tu vederai una valle , et lorgitore, et paravego da provenza, et da buora, et è luogo per and? a levante, di fuora dal detto da garbin tu vederai due fcogli, e con 1 lecche di fuora da oftro , et chiamali i detti fcogli , Caurere , et può andar dentro, et di fuora allargandote dalla banda d’ollro, circa mig ■ r per le lecche, et anderai netto . „ n,r0 . ^1U °jtra Per ftaria circa migl. 30. ttj vederai ufi golfo ; che va de circa mig. 2. et e buon loco per andar à levante , et vicn chiamato mar d olito} fuora del detto luogo à garbin vederai un Ifola grand un (coglio da tramontana, et dentro il (coglio, et l’ICola è Hna C«£" . vuolfc accodare al detto Ccoglio , et anderai fletto, avifando» ^