Colla Spiegazione. 77 per lui 3 lui la delbe far caricare 5 & metter nella nave : & fe lui o homo per luì la detta robba non conofcerà , nè troverà •> quando il detto patrone della nave farà, caricare : fe la detta robba rimarrà fi perda 5 o non fi perda 9 il detto patron della nave 0 navilio è tenuta di niente al detto mercante , che come dì fopra è detto ? fe ne farà andato3 di menda fare della detta robba-, che conte fopra è detto ri-mifa farà. Salvo imperò fe il detto mercante3 che je ne farà andato come di fopra è detto 3 e il detto mercante lafcierà 0 havrà lafciata alcuno per moßrar la detta robba al patrone della nave ? 0 a buomo per luti 0 al ferivano 3 quando lui caricherà 0 farà caricare 3 fe quel- lo il quale il detto mercante havrà lafciato per dìmoftrar ? & per confermare la fopradetta robba 3 e luì moflrerà , e la farà confegnare quando il detto patron della nave caricherà 0 buomo per luì 5 s' tl detto patron della nave 9 0 quello che per lui farà caricare non la. porterà 3 0 non la farà caricare j & metter nella nave 5 0 navilio -, fe la detta robba rimarrà fa che fi perda 5 0 non fi perda , che il detto patrone della nave 'e tenuto tutto, & in tanto come fe il detto mercante ci fuffe prefente poi che havea 5 0 havrà huomo in loco di detto mercante che la detta robba confegnerà 0 vorrà confegnare . In quefio modo j imperoebe fe il fopradetto mercante 0 quello in loco di detto mercante farà rìmafo per confegnare la detta robba, lo pojji provare 3 & fe il detto mercante 3 0 quello che per lui farà rtmaflo 0 per conjegnare la detta robba quello che fopra è detto provare potrà 3 il detto patrone di nave è tenuto di reflituire -, & di dare al detto mercante tutto 3 & tanto come di fopra è detto nelle altre condii ioni di fopra dette 9 & per quella ragione mede [una. Impero fe detto mercante provare non potrà quella che nel fio loco farà rima/lo per confegnare la detta robba3 non la havrà m o/l rata 5 nè confegnata 3 fe fopra queßo che di fopra è detto fia che fi perda 9 0 non fi perda 5 il detto patrone della nave, 0 dì navtlio 3 non è tenuto di neffuna cofct rifare al detto mercante 3 poiché detto mercante l'havrà lafciata a mal ricapito 3 & è ragione 3 che per il detto male ricapito, che debba effere 3 & fa del detto mercante 5 poiché lui medefimo fe lo merita . Salvo impero tutte le fpefe3 & tutte le cofe 3 in che il detto patrone della nave fix tenuta rifare 3 Or reflituire a detti Mercanti m tutte le