Colla Spiegazione. mjlrare tutte le efarcie ■> che la. nave bavera a tutti gli marinari infame, o alla più parte , fe tutti non ci poffono effere , perciocbe Je li marinari conojcano con il Patrone della nave infieme , che ci fuffe cfjrcia che haveffe bifogno o di acconcio 9 o infortimento 5 che il Patron della nave lo doveffe far fare al ferivano 5 & acciò non ci pojfa effe-re infra loro alcun contraflo 5 che Je alcuna efarcia fi perdejfe, li marinari non vi pojfno mettere alcun contrafio 5 nè che poteffmo dire che loro non haveano vi/la quella efarcia, che perfa fuffe , perciocbe 1 di commune fi da da emendare -, (7 je il Patrone della nave farà que. fto che di ¡opra è detto 9 gli marinari fono tenuti a fervire tutto , & in tanto come fe andaffmo a ¡alarlo •> & per neffunx ragione non pof-fjtj contrajlare 5 ¡alvo per quelle conditloni che nelh capitoli di Jo. pr.i detti fono già certificate, (7 chiarite 5 & perciò il patrone della nave 0 navìlio 5 quando Iddio gli bavera dato guadagno 5 lui debba dare le parti bene 5 & leali che a ci afe uno tocchino tutto 5 & in tan< to3 come infra il Patrone della nave fuffe accordato 9 & tanto come nel cartolario della nave farà fcritto5 & il nochiere è tenuto ¡otto pena del giuramento 5 che lui fatto ha di guardare tutto il profitto di quelli marinari . Et loro bene & integramente habbino tutto quello che il patrone della nave li havea promeffo qiel giorno che loro fi accordir ono con lui 9 e lo ferivano è tenuto guardare il profitto della nave ¡otto quella mede/ima pena , che al nochiere è polla 5 che lui non ci facci niente d'inganno per la Nave ? nè per gli marinari, fe non che dia bene5 e fide ¿mente la parte che nella nave toccherà ? e alli marinari altrettanto 5 e il nochiere , e il ¡crivano ne debbono haver avantaggio 5 per quello che infra loro fuffe accordato 5 quando la nave cominciò accordare gli marinari , (7 ¡e per cafo infra loro non fuffe accordato 5 loro ne debbano bavere eia-' feuno una parte