Conflato del Mare. 435 0 più difcofto, o pai propinqui, & habbiano eflerecuftoditi, guardati, pagati, & éfÌequiti delli detti Navilii, o Fufte del nolo, o guadagno di quella, o fe bifognerà delli beni del Patrone, o altri obligati, ugualmente annoverando, e ripartendo onelli C ambii, o contratti per foldo , e per lira fenza prolungare i! tempo, nò accrefcere quello, che fe gli conviene. Item. Ordinarono gli detti Configlieri , & huomini buoni, che da qui innanzi neflìino Patrone, nè altriperloro non pollino pagare, dare, nè diftribuire li noli guadagnati, nè per guadagnare del medefimo viaggio con alcuni Navilii , o Fufte di tutto quel viaggio, niuna quantità per ragione di cambii, nè di crediti delli Navilii , o Fufte, che Patroneggiano in pre. giudicio del foldo dovuto è, toccante alla compagnia , e tenuti o havuti di quelli Navilii o Fufte di tutto quel viaggio, e fe lo facevano, che delli beni delli Patroni fiano tenuti di fare componimento alla paga dovuta alla compagnia} che in quel Navilio, o Fufta andava in quel viaggio. Item. Ordinarono i detti Configlieri, & huomini da bene che ogni Marinaro, o fervigialé, o qualunque è obligato alle Navi, o Fufte, poiché haverà ricevuto caparra, o paga, ri-cuierà feguire il viaggio delle dette Navi, o Fufte fenza legi-! tima efecutione fecondo il Capitolo del Confolato, non follmente habbino perfa la tal caparra, o paga , fecondo che vuol il Capitolo del Confolato 5 ma ancora fiano obligati a rendere in doppio alli Patroni di quello che haveranno ricevuto àe\ tal viaggio. E fe i fervigiali non poftano pagare il coppio, fiano fruitati per la Barca. Item. Ordinarono i detti Configlieri, &h|iomini buoni 5 che ciafcuno Marinaro 5 o fervigialé di Navjlii 5 o Fufte ^ in tanto che fono nel viaggio, fiano obligati fervire quel Navi* lio, o Fufte ove haveranno fatto patto, non mai dipartendoli °a quello fenza licentiadel Patrone, o del Nochiero, o Scrivano fotto pena di perdere il foldo, o fe alcuno l’haverà ricevuto fia obligato renderlo il doppio, e che i Patroni fiano la libertà di bavere* c dare tali marinari, e fervigiali alle E e Navi