DI VE NE'TIA, 51 colonna più che tu puoi a falvamento, et fe vuoi con una acqua che fìa commutai pie 7. d’acqua & fe vuoi andar dentro S. Rafael e la ftaria , parti lo Freo , & trovi pie 6. d’acqua communal, 8e fe volettì andar fuora di S. Nicolò , va canevo uno largo Se và tanto che fcapoli il Icoglio delle Forche da levante tanto che metti la Ctyeia , che è iufo il monte * che ha nome S. Elia, Se il campanil di S. Angelo, & poi vienti per mezo Parenzo , e fe vieni entro il fcogli di folto l’Ifola Matafoni allo Freo per mezo. Et fe voletti trovar la lecca che è di fuora da S. Nicolò da mezo dì, metti la ponta di S. Nicolò da levante dentro là dove è la beccaria, & i necettari, metti la valle roia da S.Angelo ti venga da tramontana , & dei far un poco di calle, & farai iufo la fecca, che è pie 7. d’acqua fu-lo j & partendoti da Parenzo ver la ponta di croce , ivi trovi una fecca che tien lo Icoglio deli’ Afino in S. Rafael, Se metti la Chiefa di S. Martin che è da tramontana da Parenzo in una nogara, che è la fufo la lecca, & fe vuoi icapolare alli legni detti, &r venendo à Città nuova trovi i velcovelli, fa che tragghi S. Rafael di fuora dal icoglio dell’Alino, e lafcialo da levante , e lafcia una calle tanto che apri lo porto di Cenere, & lafcia tutti i fcogli da (¡rocco canevo uno, & va in p©«to, & metti i provefi da levante . Et partendoti da Cenere, trovi Quieto che è bon porto, fe ti vuoi mettere da levante, pafTa la prima valle, & và all’altra che è à S. Andrea fonovi patta 10, d’acqua. Et fe voleffì andar dall* alto verfo Città nuova i mettiti la pietra che è alla ponta de Licedo , ivi trovi patta 9* d’acqua ; Et fe vuoi andar in Licedo , vi fono palla due d’acqua: Partendoti da Licedo va canevo uno largo da tutte le ponte infino à Caftagnedo , Se dentro Licedo & Caftagnedo è Città nuova Partendoti da Caftagnedo andando verfo Umago trovi porto uno che ha nome Dena , va largo dalla ponta che è alla tore canevi tre infino che tu avanzi ben lo porto Se metti la valle roda dentro un bofeo che è da greco , & va dentro lo porto per quel fegno , & metti li provefi da levante, & fono paiTa 5. ih lei d’acqua. Partendoti da Dena verfo Uma-go trovi porto uno che ha nome S. Lorenzo , Se va per la mezzaria , Se dentro è tutto netto , & partendoti da S. Lorenzo trovi Umago , & fe vuoi andar netto dentro metti la nogara entro 1’ Ifola , che è fufo la montagna , & anderai netto entro è porto & fendo dentro dà i provefi alla citta , e le anchore alla montagna trovi pie <5. d’acqua , Se partendoti da Umago per andar à Pirano , trovi fu paga vefcovelli , va largo dalle torri mig. uno & mezo , & vaili netto infino à Ponta di Salbuda , & fendo a Salbuda & far la via da Piran, va quarta di greco ver levan-vante , & trovi un porto che ha nome S. Maria Ruofa , Se è netto da ogni luogo, Se metti provefi da garbin e le ancore da greco, & fono paf-fa f. d’acqua, il fondo netto & tenero , Se partendoti da Piran per venir all’Ifola trovi un bofehetto , che ha nome S. Baffo , largo da Piran mig. 1. valli entro per mezo lo porto , Se metti da quel lato vuoi, Se fono patta 5. in 6. d’ acqua, & pattando S. Baffo trovi Ilòla , va dentro , cjie è netta, Si metti i provefi e le anchore garbin » Se fono D a patta