DEL MAR MAGGIORE. 57 Artarozzò per greca vcrfo levante circa mig. 20. allo detto Artaroz-zo è buon porto, Sr mele à vento da ponente verfo garbin, & in lo capo acqua dolce , alla fazza di greco è una villa che ha nome Comin: dallo detto Comin a Candara fono mig. 10. p«r greco verfo levante .• da Candara, & le Nuc d’Acenebia mig. 20. entra {¡rocco & levante; dalla Città e le Nue à Lena d’Arminta mig. 30- per firocco ver levante: dalla detta Lena alla Città d’Arminia mig. 30. per greco ver tramontana , & la detta Arminia allo capo ver garbin ha buon porto invernador . Dalla detta Arminia al capo di Gante mig. 3. per firocco : l’opra il detto capo in mar miglia 2. à firocco è una l’ecca lotto acqua , & di dentro da un’altra-pietra , che è lo detto capo , che è in trame allo defto capo à capo Frates fono m. 10. per greco allo detto Frates è buon ma è da garbin & firocco , dalli detti Frates , &r da Rabbie mig. 10. per greco; da Meffa all’Jfola che hà nome Carbonara mig.f. per greco, à quella-Ifola è buon metterfi per vento verfo levante, & far honor alia pùnta della detta Ifola circa provefi due , dalla detta Carbonara à Dibera fono miglia 20 per greco verfo tramontana ; Da Dibera à Aquila miglia 40. per greco la detta Aquila è Ifola tremetterfi per la mezzaria : dall’Aquila al Zumpo mig. 20- per greco verfo levante ; Da Zampo a Carcamar miglia 20. per la detta itaria di Carcamare è buon metterfi per firocco , e mala levada per garbin ; da Carcamar à Luflelare , & Carta miglia Io. Carcamar è buon porto , & un’Ifola davanti lo porto , & di longi miglia 1. & potrai andare à detta Ifola tutta fiata la proporerà verfo garbin dalla porta .della detta terra verfo lo garbin circa provefi 2. in fondo dello detto porto à un Cartello che ha nome Atta Enea, &r farai in tetra nel detto porto , & tienti alla ftaria della terra verío garbín , & guardati da una Cappa , che è in mezzo il porto , & Iafciala verlò levante: dalla detta Carta a Porto Grande fono miglia zo. per greco, verfo il detto Porto Grande, & Magno , & ha due ftacii , uno verio levante a Zibaun , & 1»altro verfo g3tbin Sar-chinor & ponente .' da capo di Sarchinor è una Capa , honora la ponta provefi due; dal porto Grande al capo de Paii mig. 2. in mar verfo garbín e tondo di paira 1?. d’acqua ; dalla parte di garbin al detro capo è largitore a garbin: dal detto capo de'Pali all» liòla mig. 5. & è buon porto, che e in drtto di levante dell’Ifola verfo garbin e Camerata , & tondo di pafla due piano, & in detto porto è fondo di parta 6. dal detto capo de I ali a capo di Zara al detto capo di monte Zubeltra mig. 300. per garbin verfo ponente; dalla detta Ifola de’Pali all’Ifola di S Panula mig^ 1. per tramontana, 1’intrata della detta Iiola è Camerata provefi 3. da S. Panula verfo maeftro mig S- e in capo in Pò , che ha verfo po. nente un golfo » ivi c buon fondo* & piano > & puoffì metter per tutti 1 venti, & e porto Q^afio de i detti in pozzo fe intende dal fuo capo a Cantara fono mig. 10. per firocco, ivi è un Cartello, che.ha nome Caa-tara» e luogo la lòtto il Cartello è buon metterfi; & dalla Cantara a capo Martin fono miglia 60. vefclo levante ; in mezo dentro Cantara e TmoUn0 del Mare. ¿ j capo