Confolato del Mare* 4^5 fopra d'un’altro, o doppo imbarcati in qualiìvoglia tempo, c luogo, lenza finire il viaggio lo lafcieranno« X I X. Ogni Capitano, o Padrone farà obligato prima padmn della Partenza dare a iuoi Deputati li Conti della Prim* di Nave, o altro Baftimento, firmati di propria mano , ^¡¿ece^ o dello Scrivano; della quantità del Nolo, e denari della Nave preiì a Cambio fopra Corpo, e Noloj da chi gli ave- firm*"delti prefi> le per ultima fpedizione, o no- dii"*"»"* X X» cambi fatti. Niuna Nave, o Battimento di qualfifia qualità grande, o piccolo, potrà metterfi in viaggio per fuori Licenza del Dominio, fenza licenza deirilluftriflìmo Deputa-to di Meie , o di qualcheduno di Noi . Similmente Dominio . ogni Nave , o Battimento di qualfifia qualità, gran-de, o piccolo, venendo da fuori Dominio, in quetto *lvt,Ai Porto, doverà fra ore 24. dalla fua venuta, e pratti- ¿¡¡irat». ci ricevuta, dare parte al detto llluftriifimo Deputato di Mefe, o a qualcheduno di Noi, del fuo arrivo; E detta licenza di metterfi in viaggio , e Relazione di arrivo, doveranno rilaiciarfi , e riceverfi rifpettiva-nienre, e regittrarfi in Cancellarla noftra, in Libro a Parte» con fpecificare il nome del Capitano , o fia Padrone della Nave, o altro Battimento j fua Porrata , Canco, c Luogo dove farà deftinato , o di dove venato j e tutto quetto fenza la minima fpefa. XXI. Che le Navi, & altri Vafcelli da Gabbia non pof- Fr!ma (ano partire dal Porto di Genova, fenza fare la Moftra, *£*7* c che prima non fiano vifitate , e revitte dal Sindico fne devono noftro, in prefenza dcll'llluftriffimo Deputato d.i Mefe, *!!"• quale non doverà in alcuna maniera concedere licen- te‘ za d; partire a Vafcelli, che vifirerà, quando nell’atto della Vi fi ta fletta non abbiano paifata la moftra tutti ^ Ufficiali, Marinari, ¿oJdati, e Fanti deferitti nel Gg Rollo*