INDICE. Se il Nocchiero comanderàche il Ma- Piloto, o dello Scrivano, non ef- rinaro ajuti a rimorchiare qualche 'ondo in Nave il Padrone , come Nave, che voglia entrare in p rio. debba eiTcre gartigaio. Cap. i<56. lo deve fare, purché non fia Nt Se ruberà in Nave, come debba effe, de’nemici. Cap. 156. re punito. Cap. 164. Il Marinaro, che farà accordato a ra- Se appoflata mente, o di fua volontà gione di tanto per miglio, ache co- getterà in mau■ vinc ,0 vettovaglia, la Ha obbligato. Cap. 157. come debbacilergattiglio.C ip.';j. A chi (petti la roba,o mercanzia trova- Non può fpogliarli (e non iti porto ta in mare dalMarinaro accordato.ivi {’vernando, e facendolo comeh pu- E’ obbligato il Marinaro d’andare fo- nifea. Cap. 267. lamente in quel luogo, che gli avrà Cominciando la Nave a caricategli detto al principio del viaggio il Fa- re dando in lift go pcricololò, non drone. Cap. If8. iìpuò partire lenza licenza del Pj- 11 Padrone fe vende laNa ve deve prov. drone, o del Piloto, e paitcnJofii vedere il Marinaro d’altra Nave, tenuto a 1 danni. Cap. 168. con cui polla tornartene, ivi. Deveormeggiare la Na ve, trovandoli Giunto il Padrone nel luogo , dove in etfa il Nocchiero ,0 nò.Cap. 172. dovea andare, e (caricata la Nave , Non può però cavarla fuori, le non fe prenderà nuovo viaggio, e farà gli vien comandato, ivi. in luogo, ove potrà averealtri Ma- Deve andare al Mulino, quando il rinari, i primi Marinari non iòno Padrone, o Scrivano glielo «mantenuti andare, ne il Padrone a ciò dino. Cap. 174. può sforzarli, ivi - Non può abbandonare Nave nel tem« E le non tio vaile altri Marinari, de- po che fi trova in viaggio. Cap. 176 vono leguirloj. ivi. Deve laftrare, edislailrare la Nave, E qual debba eifcreilloro (alarioper forare, e dillòraie in quel luogo, quefto fecondo viaggio- ivi. donde fi partirà , e giunta che iati Il Padrone però non deve dareilco- in porto, ormeggiarla, levar JeAn* mando ad un’altro , altrimenti 1* tenne, ec. Cap. 177. . accordo fatto tra lui, e il Mari- Nonpuòpartirfi, finchènon abbi aiL’- naro non tiene, ivi. tato il Padrone, che vorrà tin'c Il Marinaro deve ubbidire il Padro- terra il Battimento. Cap-!7°- , ne, o il Nocchiero in tutto ciò , Deve andare ovunque il ladrone _ che appartiene alla Nave, non co- mandi, e ubbidire a chiunque u r * fi in ciò, che fia in iervizio d’ai- drone avrà meffoinfuo luogo tra Nave. Cap. 15:9. rante il viaggio. Cap. I79; , Se prenderà queiiione, o armi contra Deve ubbidire, e feguire co>u , j il Padrone, o per collera ardirà di avrà preiò a pigione la Nave dare allo ftedo, come debba eiTere Padrone , come (è propria gattigato. Cap. 160. e 161. folle egli tte(To, quando egli tau Se farà ingiuriato dal Padrone co- le fpeie. Cap. 180. . ( • t. me debba contenerli, e quando an- Come debba contribuire alle ip^.- che lo fletto Padrone li correflead- te in occafione della Nave, che doiTo. Cap. 162. arrecata per rapprefaglia di a's Se anderà in terra fenza licenza del ria, odi Carfari. Cap. 1 ‘\ia-