'Confolato del Mare. 411 psr uno 5 & debba far le fpefe la Nave à lui & a’fuoi fervi-tori, & di fcarpe, non può efler tenuto per forza, & ila patito quando gli è melfo in Nave fe gli è tenuto, lo può pigliare del primo guadagno-che la Nave farà , e che fi paghi qualunque cofa che piglierà a credenza per la Nave, & di poi fi paghi li ufficiali, e fpartifeaii fecondo la qualità . Et quella è tutta l’autorità del ferivano. belli Maiora.it» Cap. 33. QUando che i Maiorali faranno eletti in alcuna Nave, fonò obbligati con il ferivano fedelmente fetbare , e far fcri-I vere tutto quello, che fi prometterà di far’in Nave, e ciafcu-I no di loro debba haver’un libro, e Un loco nel quale ftiano i libri, che fenza l’uno l’altro non fi polii aprire: e iempre il tcrivano ha da efìfer prefente, e fe niifuno di loro darà niente i della Nave per comandamento dell’Amirante, & che noi fappiil ferivano, debba effer callo d’ufficio, e ilare in mano del collii della Nave, & perdere la fua parte, il maggior deve ha. rere un figillo d’argento del corpo della Nave-, il maiorale | h ciafeheduna Nave ha d’ havere una calla vota la maggiore che ci fiay & la megliorer e deve havere tutte le ferrature del-:: Navi ò altro che fi piglierà;, e tutte le chiave che 'iion fia Uobba di mercantiaj e d’ogni fchiavo due milarefi, e debbano havere i fcarpelli, e portarli per i bifogni della Nave, e luebbano dare corda per infardellare, e inchiodare» fchiodare |i /chiavi, e dare corda per legare i prigioneri. Del Nocchiero ìnagpjore. Cap. 34r 1 L Nocchiero debba giurare all’Amirante, al Patrone > a gli * Armatori, & al Capitano d elle re fidele^ &fagace, & non -¿re ipatiò alle cofe utili della Nave, e le fi pollan fare in un 'j non fi faccino in due, per che la Nave armata ogni dì, ogni gra va con fperanza di andare contro gl’inimici, per quello debba