62 PORTOLANO Se tu voJe/TT venir di là à Parenzo tu trovi un porto che ha nome S. Pietro Saverna; et fé vuoi andar dentro S. Nicolò, et S. Rafael , metti il camin del Podeftade entro del Campanil di S. Moro , et vieni à cadente la corona quanto tu puoi à falvamento fe trovi con un’acqua co-munal pie due d’acqua, et le tu voleifi andar dentro da S. Rafael, et la Scavala, parti il Freo perxnezo, e tu tiovi un’acqua comuoal che è pie J. et fe tu vuoi andar di fuora di S. Nicolò , va un carievo largo, et va tanto che tu fcapoli il fcoglio dalle Forche da levante tanto che tu inetti la Chieia, che è nel Monte TalLn nel campanil di S. Angiolo, et poi vieni per mezo Parenzo, et le veniifi per mezo il fcoglio di Leno et Maranfo, parti il Freo per mezo, et anderai fìcuro. Et fe vuoi trovar la fecca che è di fuora da S. Nicolò da levante dentro la Beccaria , metti la valle roifà in S. Angiolo che la vegna da tramontana , et facci un poco di calle , et farai fufo la lecca di pie 7. d’acqua . Partendoti da Parenzo verlo punta di Croce, ivi trovi una fecca che tiene il icoglio dell’Afino in S. Rafael, inetti la Chieia di S. Martin , che è in tramontana, di Parenzo, ad una Nogara che é là , et farai fufo la fecca , e fe tu vuoi fcapolare, avertiti i legni che ti fono dati. Et venendo da Città nuova, tu trovi Vefcovelli , fa che tu traghi S. Rafael di fuora dal icoglio, laicialo, et lalcia una bona calle tanto che tu apri le porte di Cenere, et lalcia tutti i (cogli da firocco un canevo , et anderai in porto, et ftà coperto un provele da levante. _ Partendoti da Cenere tu arrivi in Qiieto che è buon porto , et fe tu ti vuoi metter da levante, palla la prima valle , et va all’altra che fi chiama S. Andrea, vi fono palla 10. d’acqua. Se vuoi andar dall’altro lato veifo Città Nova mettiti alla pietra , che è alla ponta di Licedo , et habbi à mente che non è fe non palTa due d’acqua , et partendoti da Licedo va largo un canevo. Da tutte le ponte infino à Caftagnedo , ivi c Città Nuova; Partendoti daCaftagnedo per venire verfò Umago, tu trovi un porto che ha nome Dena , va largo dalla ponta, et la Torre tre canevi infin’a tanto che tu apri bene il porto, et metti la valle rof-fa dentro il icoglio, che è da greco, et va dentro il porto per quel fe-Sro, et metti i provefi da levante et vi fono da palTa J. in 6. d’acqua. partendoti da Dena verfo Umago , tu trovi un porto che ha nome S* Lorenzo, va per la cominciera, et li è tutto netto . Et partendoti da S. Lorenzo tu trovi Umago: et fe vuoi andar dentro il fcoglio , metti Ja Nogara che è entro la valle entro Ja Chiefa che è fufo il monte , et ha un fcoglietto dentro il porto, et metti provefi dentro alla cittade, et le ancore alla tramontana et li trovi pafsa 6. d’acqua. Chi fi parte di fufo il porto di Venetia, et facci la via dentro greco, et levante, et va dentro il golfo fopra la ponta di capo Mugia m. 100. Chi fi parte di fufo porto di Venetia , et facci la via di levante «n a Caftagnedo mig. 100. Chi fi parte di fufo il porto di Venetia , ft ;tacci la via dentro levante , et firocco, va fopra S. Giovanni in Pelago Biig. iqo. 5. Giovanni in Pelago con le Polnaontore fcorre à firocco , et mae>