/jfOi Ordinazioni de! •parti, & di quelle faranno nella Nave miglioramento il no-chiero, & due provjeri, & due chiavari debban giurare che per neihina ainicitia o parentella, o per danari non dire che quelli che haveranno da effere migliorati fian migliorati, nè manco (e il proviero non ha meilo Tarmi, & debba mettere, e l’Amirante, il Capitano le può mettere per loro, e al tempo.di fare il conto jcontarfele al prezzo .che vorranno. T>e Balle [{rieri* Cap. 12. T J Baleftrieri debbano havere sì come fi fono accordati con gli armatori, e con l’Amirante, e col Capitano due baie-ftri di due pie l’uno, e trecento laette, corazza, fpada, coltello, & celate, & fe tuttoquefto che è neceifcy;io non haveranno, 1’Annrante li può proveder, & farglieli pagare un foi-do o due di più con volontà del Capitano, & delli armatori.' & debbano havere cinque parti, e delle parti, quali li toccano di m glioramento fia per mano di tre baleftrieri col iuo Conteftabjle, e si come giura il nochiero per li fuoi marinari •> cofi deve il Conteftabile giurare per li fuoi baleftrieri ili Capuano ancora debba dire il luo parere per il giuramento che haveranno fatto i baleftrieri. Et debbano havere tutte le corde che faranno fopra la Nave, cioè iopra la coperta, e quelle che faranno innanzi. De gli huomini d'arme * Cap. ¡13. huomini d’arme debbano mantenere il tutto all’Amiranr« promeffo; & a fuoi compagni altramente calchino nella medehma pena de’Balleftrieri qual fta in petto dell’ mirante • bt eie bano havere tutto quello che potrà pigliare da gh altri huomini d’arme battagliando , fe la Nave fi torce, male pi,ma lata torta non debbano havere nulla, haveranno quattro parti, e tutto quello che gh larà promeffo dall' Amicante per .toicere la Nave o per montare nell'altra de inimici? o Per far«