I N D Del falario che pigliano i Confoli dai litiganti. cap. ?<». f. io. Del '»alario del Giudice delle appellar ioni . cap. V7. f. io. Delle mifure d’Aleflandria. cap. 4?. i ìì- Del Compagno che non potrà fare la • parte che promette, cap. 46- f. *?• Del compagno qual morirà dopo ché havrà cominciato opromello di far parte, cap. 47. f »7* Del maeftro d* Afcia. fe crefcerà Ta mifura . cap. 50. f. 31 Del Patron d’Alcia, &’ Calafato in che (ono tenuti al Patrone , & il Patronea loto, cap st. f. JJ. Del maeftro d’Aicia , SrCalafato che faran lavoro a efeariò. cap. ^2. f.j7. Del compagno che vorrà vender la parte ch’havrà in Nave. cap.f J.f.40. Del poter, & del carico del Scrivano. cap. f6. f. 46. Del giuramento che deve fare il Nocchiero - cap. 60. f. 50. Del comperare le vettovaglie alla Nave, cap 2J6. f. *43- De orbare Ancore, cap. 145. f. i6l- De accordo tra Patrone, Mercanti, & Marinari, cap. 251. f. 280. Del caricare & diicaricare le robbe. cap. 71. f. se*. Del loco & de Servitori de’Mercan-ti. cap. 75. f. 6i. Dichiaratione del fopradetto . cap 76. f. <52. Della robba caricata che il Patron non fappia. cap. 8?. f. 71. Del caio di gietto. cap. 93. f. 86. Del Mercante che vorrà (caricar la roba della Nave. cap. 101. f.94. Della vettovaglia & Paflaggicri , i quali moriranno in Nave . cap. li8. f. in. Del caricare robba de’Marinari. cap. 134. f >24. I C E. Delle vettovaglie che dee dare il Fa» trone a’Marinari . cap. 14S t. *54. Del Marinaro che fuggirà, cap. 1^4* f. 143. Della emendatione del precedente » cap. ìff. f. 143. Del Barelliere. cap. 174. f. iji- Dcltempoche fleife la Nave noleggiata a predo certo» cap 186. f. Ì67. Di Itivatori & di vettovaglia che metterà il Mercante. cap-7} f. 61. Di retrattare iteflimonii. cap.9-f 5- Di appellatione della iententia da bocca . cap. 18. f. 9. Di guardia del Cartolario, cap. S7* f. 47. Di che è tenuto Patron a Mercante & a Pellegrino . cap. 59. f. 49. Di robba chepiglieràdanno, cap-6l. f. 52. Di robba bagnata. cap. 62. f. 53. Dichiaratione del Capitolo lòpra. detto. cap. 63. f. Di robba bagnata, cap. 64. f. y