Confolato del Mare le cofe & per tutte : falvo della, vettovaglia.. Et fe per ventura quando il detto mercante fe ne jara andato 9 & il detto patrone de Ila nave bavera ricevuto nella fua guardia 5 0 nella fua recomandità la robba dello detto mercante , fe il detto patrone della nave la noleggerà , 0 la metterà in altra nave 0 in altro navilio 3 fe la detta rob-ba fi perderà in tutto 9 0 in parte 9 0 piglierà alcuno danno 9 0 quella nave3 0 navilio 9 nel quale l havrà me (fa 0 noleggiata, non Jara. cosi preflo in quel loco 9 dove la detta robba ft debbe [caricare 9 come lui farà con quella fua nave 0 navilio 9 & quando la detta nave 0 navilio verrà con la detta robba 9 non valerà tanto 9 coinè faceva quando lui venne con quella fua nave 9 0 navilio : di tutto quello danno che la detta robba bavera 9 il detto patrone della nave 0 navilio è tenuto del tutto a refliluire 9 perciocbe lui l'haverà me [fa & noleggiata in altra nave 0 navilio 9 fenza licentia di quello 9 di chi la robba farà . Imperò Je quando detto mercante fi partì dal detto patrone della nave 0 navilio 9 fe infrà loro fuffe accordato 9 che fe il detto patron della nave 0 navilio portar non la poteva 9 che il detto patrone della nave 0 navilio la poteffe noleggiare in altra nave 0 navilio, & fe infrà loro tali patti9 comedi Jopra è detto , accordati faranno, fe il detto patrone della nave 0 navilio la noleggierà folto la condì-itone di fopra detta 9 perdaft la robba 0 non fi perda, 0 pigli danno j 0 no: 0 venga quella nave 0 quello navilio più preflo 9 0 più tardo-, nella quale lui l haverà noleggiata 9 che il detto patrone della nave 0 navilio 9 non è tenuto di niente a rifare : poi che lui Jì è accordato con il detto mercante 9 quando da lui fi partì, che fe lui portare non la poteva , che noleggiaffe altra nave 0 altro navilio . Se imperò il detto patrone della nave non l'haverà lafcìata in quello loco9 dove il detto patrone della nave caricò 9 0“ Je il detto Patrone della nave la noleggierà ad altra nave 9 0 altro navilio 9 fe quello Patrone di quella nave 0 dì quello navilio 9 che la detta robba li bavera noleggiata, la lafcierà 9 vuol tanto dire, che la detta robba, ri* marra in quel loco 9 dove luì caricherà 9 lui è tenuto rifare al detto mercante fi chi la robba farà tutto 9 & in tanto come fe fuffe quel patrone dì quella nave 9 nella quale il detto mercante /’ haveva noleggiata Je portare non la potrà > Ò" in tutte quelle condttioni obhgato j