24 PORTOLANO dentro dalla banda fini/tra, cioè di tramontana > largo dalla detta eira miglia 2. tu vederai la valle col cartello , và dentro per forean à mezo il Cartello, & valli dentro per greco, & hà fondo di palla 4. in 8. & è buon largitore alla ditta Ifola, & è habitata, & hà acqua. Partendoti dai detto porto alla via d’ertro, & firocco mig. tu vederai un’Ifola grande , & alta due Ifole , & fanno un canai , dentro dal detto canale è un capo brufeiato, & li è Itacio da navi, &■ ti puoi mettere dentro dal detto, avifandoti che per dentro il canale non è fondo , dalla banda della detta Ifola grande , dalla banda d’ oltro è una (piaggia con una rena barta con un fondo bianco, &r è paravego di buoi a, & vuoi, fi andare largo dalla ponta circa miglia uno, & mezo; avendoti che circa la detta Ifola fono alcuni forgitori dalla banda di fuora die non fono netti, la detta Ifola hà Cartello, & non è habitato, la detta iibla li chia. ma Santorini ; dalla banda della detta Ifola da ponente circa miglia f. fono due Ilole, & non hanno rtacio, nè fondo, & lono chiamate le delie Ifole, la Chrifliana% Partendo da Santorini andando dentro greco , &r levante miglia 7. tu vederai un’Ifola alta, & dal detto capo del/a detta da greco è un capo eito roeato in acqua; avifandoti che*l detto capo rifoleggia forte con buo-ra, tu ti puoi allargare dal detto quello pare à te, & di fuora dalla detta Ifola da oftro fono due (cogli, & un’Ilolotto/baffo , hà bon fondo à torno, & bon ilacio di naviln piccioli, & ti puoi metter alla detta Ilo-la grande per mezo il Cartello , detti luoghi fono dalla banda d’olito dalla detta I/oJa, è la detta ìlQla, habitata, & bà acqua, & vien chiama, ta Nanfio, _ Partendoti da Nanfio dentro greco , & levante circa mig. 35. tu vedrà» nn’altra Ifola grande, dalla banda della detta Ifola in firoccoalami Ilolot-ti balli, voglionoti rimaneie i detti dalla banda di firocco, &■ quando tu larai dentro da i detti all’Ilbla grande tu vederai un capoerto p iolo, detto l'coglio, puo/Iì iutrar in quel, detto porto di l’opra & di lotto » & an* derai entro ’1 porto, & dentro dal detto porto è fondo di palla 4* ,'n 10'.d acqua, è bon ferratore; avifandoti cfie la detta Ilola hà de buoni porti » oltra quello che è dalla banda dertra di tramontana: andando al capo da Ponente &r da firocco è un Cartello, & al detto Cartello è acq.ua : & *a ia llola, è dishabitata, & vien chiamata la detta Ilola Srampalia* battendoti da Stampalia andando tra greco , & levante mig- 4°- ^ troverai un’Ifola grande, la qual dalla banda di ponente hà due capi un balio, l’altro erto rocato : avifandoti che tu dei far la via d< que capo roeato etto, lafciandolo dalla banda finirtra da maefiro; avi landò che dal detto Capo infina alla ponta da greco è buon lorgitore , & buo paravego di provenza, & di buora; avifandoti che fu la detta ponta greco e una lecca, tu ti dei allargare dalla detta circa mig- t- . & v n gendo la detta ponta vedrai la terra , avifandoti che la detta Iiola non hà porto, tu ti puoi mettere per mezo la terra dove ti parerà & uaia. eoa tutti iAtempi) Si vi s fondo di 5. in ij. parta ¿’acqua & V1