14 Coniolato del Mare • Qui cominciano i buoni coftumi del Mare. Cap. 44. QXJefii fong lì buoni flabilimenti, & buoni cojlumi che appartenga no al mare , i quali gli fapienti huomini , che vanno per il mondo cominciarono dare a/li noflri antepaffati , li quali fono fatti fecondo li libri della fapientia dellì buoni codumi , dove nel progrej. fo di queflo libro fi troverà , come fi debbe Portar il pitron della no, ve con i mercanti , marinari , pellegrini 5 & altra forte d'huomini , che vanno nella nave , & ancora come fi debba portare il mercanti &c. appreffo il patron della nave -, & come il peregrino , perchè peregrino fi dice ogni huomo , che debba pagare nolo per la Jua perfom oltra la Jua mercantia. SPIEGAZIONE. Sin qui li Capitoli del Confolato appartengono , come fi è veduto ? per lo più al modo Giudiciario praticato dalla Corre 5 e Contali di Valenza -, ma da quello Capitolo in appretto fi cominceranno a vedere le buone leggi, che fono fiate ilabilite da Uomini pratici , e prudenti intorno al buon regolamento della Navigazione 3 feguendo il dettame della Ragione, e del buon coflume . Si vedrà in fomma nel progreffo di quello libro 5 come debbafi portare il Padrone di Nave verfo i Marinari, Mercanti, Pafseggieri, e qualunque altra forta di gente, che navigaj E così 1 Marinari, Mercanti, Paileggieri, ed altri verfo il Padrone di Nave. Qiiando il patron vorrà cominciar nave, cine debba, dichiarar a i Compagni. Cap. 45. Cominciamo come il Patrone della nave , 0 narjilto comincierà a fare nave, & voleffe fare parte : lui debba dire , & fare intendere alli compagni di quante parti la faccia , & di che grandezza ;