Confolato del Mare. 459 1 V. Che in Cancellarla noftra fi formi un Libro, nel xju.le, tutti quelli, che faranno notare d'aver dato ¿™Lìh»'ut: dciuii a cambio marinino di qualfivoglia forte , o in " li tambii pa ncipnz one de Vafcelli, del che ne conili per Serie-mJerlti^ce"{ ture publichc, abbiano Ippoteca anteriore fopra di eifi Vaicela? dal giorno che farà fiata fatta detta nota ? far*nnofuo. a tutti gli altri lnrereifati sii li Vafcelli tnedefimi , il credito de quali non farà notato in detto Libro, o nAt„ Nai farà notato pofteriormente» W. Dichiarando a cautela ? che fe fi vedranno più crediti notati in un giorno fiefio? tutti in tertiis ? abbiano fra loro uguale anteriorità : E così avranno fra loro pari anteriorità, quelli? che faranno notati lo fief-fo giorno in vefperis; Quelli però, che faranno nota, ti in vefperis j faranno pofteriori alli notati in tertiis. E nelle note, che fi faranno, comefopra, fi debba efprimere la fomma del credito, 8ì enunciarli il giorno , anno 9 8¿ in atti di qual Notaro ne fia fiato fatto r.lnfirumento, & i nomi de Contraenti i E fe non fi troveranno poi vere dette efprcfiìoni? ¿¿enunciazioni, tederà la detta nota invalida? e come fe fatta nonfofie. E perchè fpeflo fuccede? che li Capitani, e Padroni de Vafcelli prendano inori del Deminio , denari per ultimo efpedimento di eifi, in tal cafofiano tenuti li detti Capitani, e Padroni de Vafcelli ? manifeftare ? e iar notare dentro il termine di giorni quindeci, dal giorno del loro arrivo in Genova , o nel Dominio della Kepublica? e doppo aver ricevuta pratica , hi detto Libro le fomme di detti denari? prefe? comefopra? & i nomi? & il luogo, da chi, e dove le averannoprefe. 11 che non facendo dentro il termine fudetto ? reftino detti Capitani, e Padroni tenuti? & obligati nomine proprio verfo chiunque poteife fopra il detto Vafcello y in