41x Ordinazioni del Item. Che niun Barcaruolo non habbiaardimento,menare di niun altra Nave, o Navilio, o altro legno niun Marinaro., o fervigiale fenza volontà del Patrone o del fuo Luogotenente, c quello che farà il contrario paghi di pena cento ioidi.. Item. Che niuno peicatore , ne altro habbi ardimento mettere, ne gettar Nave, cioè reti con pietre, ne con (egnali, ne di niun’altro modo nel Mare, cioè venticinque paili dif-cofto dalla Città, o del Porto, e quello} che firà il contrario, paghi di pena cento foldi, e fe il Patrone trovarà, o gli Marinari, pollano tagliar le dette Navi e pigliarfele fenza pena ninna, fe le trovaranno nel luogo fopra detto, ma fe alcuno pefeator, o altri vorranno mettere le Navi dentro del detto termine, lo poiTono far talmente che lo ponghino con figliali, & piene di Arena. Item. Che niuno Barcaruolo non poifa bavere nella fui Barca più di due fchiavi, di modo che al caricare , o divaricare non poffa havere fe non quelli due foli, & che fiano fuoi propri), non d’altri, & quello , che farà il contrario9 perda i fchiavi, che haverà di più. Item. Che niun Patroneofartiatore, oluocotenente non poffino pigliare impreco fopra quelle detti parti, ne cofe 5 lf .quali 1 portionieri haveranno nella Nave altro Vafo , fendo i portionieri prefenti in quel luogo, ove quella fopradetta obli* gatione fi farà, ne quello, che pretta habbianiuna obligation« fopra le dette parti di quelli portionieri, ancora che di chi chc l’obligò fi a converfo in utilità di quella detta Nave, o Le&lì°5 ie già egli non faceva con efpreffo comandamento delli detti P01’ jionieri. Item. Chetutti li portionieri di Nave, ,o altro Vafo po/fon 0 per la lwa parte mettere all’incanto la Nave, o Legno con le lue lartie, & vendere a.quelli, che pubicamente daranno poi per prezzo della Nave, e ricevere il prezzo, & cosi fodir farli fenza niflun contrito, anzi fe farà ricercato il P«r°nc ’ t ?cr buona vendita, che fati fatta. £ chc babbi» a pigliare quello, che avanzerà del prezzo 5 cavata