Colla Spiegazione. 3 33 Virrxnnoi il detto Armiraglio può & debba, admmnire li detta «J-ve o navilio •> (7 mandare in quel loco •> dove armato fujfe , & li detti Mercanti fono tenuti pagare il nolo alla detta nave o navilio del tutto & m tanto , come fe haveffe portato il detto carico in quel le-co y dove portare lo doveva •> Cf altro nò : (T fe per aventura li detti Mercanti faranno dannificatt per caufa di quella for^a 5 che il detti Armiraglio li haverà fatta , il detto Amtraglio non è di niente tenuto 9 perctoche gli detti mercanti non volfonj fare il detto accordo 0 patto con il detto Armiraglio 5 per conto della nave 0 navico cht di buona guerra farà. E ancora per altra ragione, perctoche alle volte valerà più la nave 0 navilio 5 che non valeran le mercantie che parta. Imperò fe li detti Mercanti faranno volontcrofi di far il detto accordo 5 0 patto con il detto Armiraglio 5 come che di fopra è già detto » (7 il detto Armiraglio patto 0 accordo fare non vorrà per fu-perbia che haverà 5 (j come di fopra è detto forzevolmente con li detti Mercanti fe ne porterà il carico dt fopra detto nel quale diritto alcuno non et haverà, gli detti mercanti non fono tenuti pagare il nolo in tutto 0 in parte alla detta nave 0 navilio 5 nè antera il det• to Armiraglio $ anzi il detto Amiragito è tenuto rendere, & reflitutr tutto il danno? cheli Mercanti di Jopra detti per la forza fopra detti folleranno 0 afpettano follenere per alcuna ragione. Imperò fe fuf-)e cafo che la detta nave 0 navilio armato di fopra detto fi r'tfcon-traffe con la detta nave 0 navilio di mercantia in tale loco 5 che l't detti Menanti 5 il detto accordo 0 patto haver non poteffmo : fe li detti Mercanti faranno huomini conojciuti , & tali , che il detto accordo 0 tatto /uffe m loco fecuro fopra di loro , il detto Armiraglio non It debbe fan la detta forza, & fe la fa , è tenuto reftituire tl danno di fopra detto : fe gii detti mercanti lo fofteneranno , Ù4 fe per ventura li detti mercanti huomini conofciutt non faranno , 0 il patto fopradetto pagare non potranno , il detto Armiraglio lui può fa re la fona di fopra detta. SPIE-