Confolato del Mare C Dichiarazione del fopradetto capitolo* Gap. 209. Ome che il Capitolo di fopra detto dimoflra , & dichiara 5 che 1 ogni comandatario 3 il quale porterà comande a viaggio 3 overo a loco certo3 e deputato') fe in quel luoco 3 dove loro dovevano portare quelle comande ci fujfero quelle conditioni > che nel capitolo \op,~adetto fono dichiarate 5 e che lui dubitajfe di entrarci : & fe Ini fi potrà accordare con il Patrone della Nave 9 0 dei Naviìio 1 col quale lui farà per andare in altro luoco 3 dove quelle condizioni 3 che di fopra fono dette non ci fußero 5 che lui et può andare , ancora che q'iel luoco 3 il quale lui fi accordetà col Patrone della Nave 3 0 Navilio non fuße accordato con quello 3 che le comande haveffe fatte . Imperò nel capitolo di fopra detto non dice 3 nè dichiara 3 je il patrone della nave 5 0 del navilio portaffe mercantie fue 5 Ù haveffe comande d’altri 3 0 d altro 5 Je potrà fare come li comandatavi3 vorranno1 0 fe fuße di peggio condii ione 5 che altro comandatario 3 & perciò i n.ßri anteeej]ori vederono 5 & cognojcerono che 1 patroni delle navi •> e de’ navilii 5 1 quali portano mercantie loro 3 & pigliano comandità di altro 3 0 che pa tino mercantie loro 5 0 folamcnte che portino comande di altri 3 non debbono per queßo ejfer di peggior conditone 3 che un'altro comandatario 5 per qual ragione ? perctoche molti comandatari] , 0 fattori vanno per il mondo 3 i quali a tutto qnello che portano 3 non hanno nejfuna cofa. Ancora, più 3 fe quelle comande ß pcrdejfero -, loro non perderiano niente 3 perctoche non cojiano niente a laro . Imperò il Patrone della Nave 0 Navilio fa che porti mer-cantia fua, 0 no 3 tuttavia, vai più ciò che lui ha nella nave ? 0 nel navi ho 5 che non fa quafi parte della comand'ità che lui porta ■> 0 che lui bavera pigliata a fe 5 (? pereto il Patrone della Nave 0 del Navico non può , nè debbe effere di peggior conditione 3 che un' altro comandatario. Imperò è da intendere 5. che fe nella fua nave 3 0 nel navilio baveva alcuni altri comandatarii 3 fe le conditioni che fono dette faranno in quel loco5 dove loro dovevano [caricare ^ & andare-) C il Patrone della Nave fi debba confettare 3 ò~ bavere configli^ con