44 PORTOLANO et è buon forgitore di parta ij. d’acqua , et è bona intratà da levante , et da ponente, et è una fecca in mezo della bocca tra 2. acque, entro 1' Ifola è terra ferma, et quefta via è trà l’Aquila, et la bocca di Marfi. lia, et fcoglio. Monaco è buon porto, et iopra il detto portoèun montealto che fi leva comeun’arale, et ha nome Vizena, et pattando quel, lo verfo ponente è porto uno, che hà nome Limori, et è lotto Nizza , et è longi da Monaco tnig. f. Et Monaco è finita del diftretto di Geno, va dal ponente, et da ponente pattando Monaco fi trova Artinoli , che è porto da fufte picciole, et è largo daUTfola di S. Margarita mig. 30. Dall’Ilola de Santi Honorici m. xj. et è buon porto ; Et.fe tu vuoi an-dare in Sardegna al capo dell’Ifola Colombara., che ha nome Serpenti, na, et vuoi andare à Tunefe , naviga per oftro, et verrai da Biferta m-fìn' à dui ferro, et fe tu vuoi pedegare fopra Rafa Zibel naviga per greco , et verrai ad erta, et la iòmiglianza di Rafa Zibel che è la via, et Ifola molto erta, et fe vuoi andar da MarRetemo à.Tunele naviga per garbin, e verrai da Rafa Zibel infino al Zemelo, fono m.zjio. In (ino à Tunefe da i Chelbi che iòno largo dal mar Retemo m. 80. Et guardaci dentro greco, et levante , et fe tu navigarti da Buzia quarta di maeiìro verfo ponente , tu verrefti fopra Fermenterà di ponente fono m. )oo. Se vuoi andar da Buzia all*Ifola di Majorica, naviga per maertro, et verrai à Camera, fono mig.350. Se vuoi andar da Bugia à Capo de’Pali» naviga per ponente , et verrai apprettò elfi ,• et fe vuoi andar in porto di Jeviza, et venirti da garbin, metti mente aliaFormentera, et lafcia l’ilo* la verio Jeviza, che e alia ponta à tal modo, et più grotta davanti alla ponta, il capo verlb tramontana è fottile, et da ponente è grotto, et vi iottigliando in ver la ponta, et là è Torre una, il capo di Formentera verfo la ponta moftra Ilòla una ; lafcia quell’Ifola da Formentera , e longi dal porto m. 2. et ha fondo di patta 6. et fe tu fei à grado di Tor» tofa, et vuoi andar al Monte Colombaro , naviga per oftro, et lo velerai, et è Monte Colombaro Ifola una, et è largo da terra ferma ni. Se vuoi andar da Monte Colombaroà capo di Martin, naviga per oftro, et verrai alto dal capo, mig. 1?. in mare . Se vieni dal Japo corfo alia Ceiaga, et vògli andar à Bonifacio dalla parte di ponente, naviga per garbin da m. zoo. Verrai à monte Sagro fopra lo capo da m.ao. in roa.r^? poi dà la pruda al firocco j et verrai fopra Bonifacio, et fe pedegaft' di notte fopra capo di Razi Zile , et volerti andar à Tunefe, naviga dentro oftro, et firocco alcuna cofa muove l’òftro, et firocco , alcuna cola per l'oftro verrai al quarto di quartana mig. 2. et mig. 30. Se vuoi an-' j ^apo Paftera rimagna naviga per levante 4. verfo greco , verrai a Modot», fotlo rn. 500. Se tu fei alla Torretta à bocca di ferro da tra* montana, et vuoi andar in ponente , naviga per ponente verrai a bocc per Melazzo, a Yolcana è Ifola una , et ha buon porto , et ie vai p ponente dalla parte delira vien à Lipari, et Saline , et poi vengono al* tre due Itole più a ponente, che fi dicono Arculo , et Soricuro, et da Volcana a quelle due liole fono mig. 40. Di la à Palermo 1 gre?