301 ConioJato del Mare toniraflare nejjuno . Impelò fe oltre il detto tempo t haveffe del /«/. to carnata , fe il detto mercante morirà , gli beni di quello fono tenuti fatisfar la fpefa, che quel Patrone di quella nave haveffe fatti per jua colpa ? che non lo Laverà fpedito in quel tempo che doveva, CT non gli haverà dato licentia che ccrcafje fare li fatti fuoi in ai. tre parti 5 che lui non era in cafo ? nè in modo che gli pofja attendere quello-) che promeffo gli ha . Imperò fe il mercante havefje a. ricato la nave o navtlto 5 & la nave o navilio haverà fatto veli , 0 il mercante da poi morirà 3 in qual fi vuole loco che mora 3 il Patrone della nave fe ne debba tornare in quel luoco 3 dove havcvi caricata quella robba 5 & rendere 3 (7 dare alli ¡noi propinqui, fe in quel loco dove haveano caricalo faranno 3 & fe m quel loco dove ha-'oevano caricato propinqui 0 fattori non ci faranno 3 il Patrone della nave 0 navilio debbe fare [caricar quella robba di quel mercante clx morto farà , £r farla mettere in terra in loco ficuro 5 & quando li robba farà in terra in loco Jìcuro , il Patrone della nave 0 navi!:) debba mandare una lettera, con un huomo a pofla in quel loco 5 davi fappia che Jiano-, & debbino e (fere gli fuoi propinqui, 0 a quelli [(t chi lui teneva la comandila. Imperò tutte le Jpefe che farà per conto di quella robba a difcaricare5 debba pagare la robba. Ancora pi») che quando alcun propinquo 0 alcun di quelli che le comande liavevi-no fatte 5 a quello che morto farà 5 faranno giunti in quel loco devi il Patrone della nave 3 0 navilio havea fatto fcaricare quella robbi dì quel mercante che morto farà 5 loro fono tenuti fatisfare tutto >■ danno & fpefa, che il Patrone della nave 0 navilio havefje follew to per caufa di quella tornata 3 che haverà havuta a fare , & fi '• Patrone della nave 0 navilio 5 & quelli propinqui 0 quelli che li tt mandila haveano fatta a quel Mercante che morto farà 3 non f p’ iranno accordare 5 debba effer meffo quel contrajlo in due buoni ¡>ui" tnini degni di fede 3 che Jiano & faffino dell'arte del mare 3 fi voglta cofa che quelli buoni h uomini ne diranno 5 quello ne detf effere fegati0 : & fe tl Patrone di nave 0 del navilio haveffe alcuna cofa del nolo 3 è tenuto di dare a’Marinari per gli loro fal&j* '■!. quella forma che lui guadagnerà di nolo. Imperò fe gli propini1111 ^ 1 quelli che le comande haveano fatte fujjino in quel loco di^