Colla Spiegazione. 1.91 Di Nave noleggiata per andare a caricare in alcun luogo. Cap. 257. SE Mercante , 0 Mercanti onderanno in alcun Loco foreflìero per noleggiare nave, 0 »aw/za 5 ^ £« & quella nave 0 navilio che noleggiata farà 5 non fujfe venuta in quel loco 5 dove doveva caricare quel giorno 5 0 in quel tempo 5 che il detto Patrone della nave , 0 navilio have-va accordato con gli Mercanti 5 che noleggiato lo haveva 5 fe gli Mercanti ne foflerranno danno 5 0 fpefa , il Patrone della nave 5 0 navilio è tenuto del tutto rejìitutre : & fe per ventura gli detti Mercanti noleggeranno altra Nave 5 0 Navilio per mancamento di quello 5 che loro havevano noleggiato che non farà venuto in quel giorno 1 0 in quel tempo 5 che infra il Patrone della Nave 0 Na-vtlìo fujfe accordato 5 fe quella detta nave , 0 quel detto navilio 3 che haveranno noleggiato per colpa di quello che loro già havevano noleggiato <> che non farà venuto come infra loro era accordato y fe coflajfe più di nolo 5 che non davano a quello-, che loro già havevano noleggiato : il patrone di quella nave 5 0 di quel navilio 5 che in prima farà flato noleggiato , è tenuto reflituire quel più , che coflajfe : pcrcioche non far a venuto in quel tempo 5 che lui haveva, promeffo a gli Mercanti , quando loro il noleggiorno 3 & fe per ventura fornito il detto tempo infra loro accordato quella nave 9 0 quel navilio veniffe in quel loco 5 dove caricare doveva 5 fe gli detti Mercanti ne haveranno altro noleggiato 5 non gli fono di niente tenuti, poiché non farà venuto in quei tempo * che infra lui , & li Mercanti fu accordato 5 quando loro il noleggiorno . Imperò fe quella. Nave 0 quel Navilio che loro havevano noleggiato veniffe altra, tl detto tempo 9 infra loro accordato fu 5 (T quelli Mercanti non haveffmo noleggiato ancora altra Nave 5 0 altro Navilio gli detti Mercanti fono tenuti dure a quello quel carico 5 che noleggiato gli havevano . Imperò è da intendere eh• il Patrone della Nave , 0 T 2 Nav'h